• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Lago Spartà, percorso sui Nebrodi con i bambini

Dicembre 29, 2020 by SiciliaWeekend

Lago Spartà, sui Nebrodi: un piccolo specchio d’acqua adatto al birdwatching e ad un’escursione da fare con i bambini: il percorso.

Se cercate un’escursione adatta a tutti, da fare magari in giornata sui Nebrodi, ecco un percorso naturalistico che farà al caso vostro e dei vostri bambini se andate con loro.

La meta è il Lago Spartà, un piccolo specchio d’acqua che si trova all’interno del Parco dei Nebrodi, a due passi dal comune di Sant’Agata di Militello. Nella stessa giornata potrete fare un salto a vedere il mare o i grifoni di Alcara Li Fusi.

Un laghetto particolarmente importante, limitrofo a monte Furci, per la presenza di moltissimi animali e volatili da potere osservare se amate il birdwatching.

La zona, tra l’altro, è dotata di diverse piazzole di sosta utili al vostro pic nic, un tuffo nella natura davvero alla portata di tutti.

Tra le altre cose, a monte del lago, l’ente parco segnala anche un piccolo percorso adatto ai disabili.

Prima di parlarti del percorso e di come arrivare al lago Spartà, vediamo di conoscere da vicino la storia di questo specchio d’acqua.

Un po’ di storia, flora e fauna

Il Lago Spartà era utilizzato per alimentare i mulini che un temo erano numerosi sui nebrodi. Ricorderete il bellissimo Mulino di Caronia che ancora oggi è visitabile.

Oggi il lago è tutelato per il suo interesse naturalistico e paesaggistico e tutt’intorno la flora è rigogliosa e ancora oggi i terreni sono coltivati. Il paesaggio è ampio: verso il mare potrete vedere le Eolie, verso l’entroterra famosele Rocche del Crasto, ad Est fra i trekking più belli di Sicilia, e Monte Soro, a Sud Ovest.

Ma andiamo a cosa si può vedere raggiungendo il lago. In autunno e primavera si possono facilmente avvistare aironi e falchi di palude.

Lepri, rane, cavalli e soprattutto la tartaruga palustre, sono fra gli animali con cui potrete entrare in contatto durante una passeggiata. Fa capolino, a volte, anche la volpe, cui abbiamo dedicato questo servizio con i luoghi per vederla in libertà in Sicilia.

La fauna selvatica è rappresentata da volpi, conigli, lepri, donnole, martore, senza dimenticare le piccole rane che popolano il lago; quella domestica, da piccole mandrie di animali domestici, mucche, pecore, capre e cavalli che pascolano liberi in piccole estensioni di terreno.

Vera caratteristica del lago Spartà è la presenza della tartaruga palustre, che con qualche accorgimento, con molta cautela e soprattutto con doveroso rispetto non sarà difficile osservare.

Come arrivare al Lago Spartà

Arrivare al lago è molto semplice. Prima tappa è Sant’Agata di Militello, lungo la Palermo-Messina.

Giunti a Sant’Agata troverete le indicazioni per Aria. “Superato l’abitato, dopo circa 1 Km – recita il Parco dei Nebrodi – si svolta a destra per contrada Girina su tratto sterrato.

Dopo aver costeggiato Serra Quaranta si gira a destra, giungendo così dopo un centinaio di metri al Lago Spartà.

Una agevole alternativa, se vi spostate dall’entroterra, è rappresentata dalla strada che da Militello Rosmarino si congiunge alla contrada S. Piero e continua in direzione Furci. Giunti al Km 3,6 si gira a destra per un sentiero sterrato; dopo 500 metri si svolta a sinistra, e dopo circa 400 metri si giunge al Lago.

Caratteristiche dell’itinerario

Da Militello Rosmarino: Km 3.6
Lunghezza: km 7
Dislivello in salita: irrilevante
Tempo di percorrenza: 15 min.
Difficoltà: bassa
Consigliato a: tutti, ragazzi, adulti e disabili.

Da Sant’Agata Militello contrada Iria
Lunghezza: km 3,2
Dislivello in salita: m 150
Tempo di percorrenza: 1 ora
Difficoltà: media/alta
Consigliato a: ragazzi e adulti allenati.

Un occhio sul lago: il video

Approfittiamo della passione del videomaker naturalistico Nuccio Roberto, per mostrarvi quel che si può vedere al lago.

Condividi

Filed Under: Apertura, Bambini Tagged With: bambini, itinerari, nebrodi

Previous Post: « Cascate dell’oxena a Militello Val di Catania
Next Post: Pranzi di Famiglia: il libro di Romana Petri »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Orari collegamenti aliscafi Eolie

Orari aliscafi Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Ginostra, Salina, Filicudi, Alicudi

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2023

pinacoteca gianbecchina sambuca di sicilia

Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia

maravigghia sicily

Maravigghia Sicily: weekend da sogno

Amazon Storyteller

Amazon Storyteller 2023

mappa turistica cefalù

Cefalù, mappa turistica dei luoghi social: il Pdf

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

Sicilia a 390 gradi

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA