Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio: gli appuntamenti del weekend e i suggerimenti per il vostro viaggio in Sicilia 2021.
Buon 2021! Vogliamo iniziare con gli auguri il primo weekend del nuovo anno. Ci siamo lasciati alle spalle mesi davvero terribili e ancora ne viviamo le conseguenze con il dpcm di Natale e le autocertificazioni per muoverci.

Ma è arrivato il vaccino e vogliamo incentrare questo primo weekend sulla ripartenza, la rinascita e le cose belle che possiamo già mettere in cantiere per questo nuovo anno.
Che il viaggio abbia inizio. Scegliete una meta e legatela al vostro segno zodiacale, come abbiamo fatto noi con questo oroscopo del viaggiatore. Avrete modo di scoprire le località dell’Isola più affini al vostro zodiaco.
Intanto, però, dobbiamo affrontare l’inverno e il miglior modo crediamo sia quello di vivere la natura per ritrovarci dopo lo smarrimento degli ultimi mesi. Una ciaspolata sulla neve è un toccasana.
A proposito di montagne che richiamano alla neve, eccovi i luoghi di Sicilia che somigliano alle Dolomiti, luogo d’eccellenza per la settimana bianca.
Infine, a proposito di montagne, va menzionata l’Etna che proprio nel giorno di Santa Lucia ha regalato questa eruzione che ha squarciato di luce rossa la notte siciliana.
Questo periodo è perfetto per esplorare anche i borghi o le città che d’estate si riempiono di turisti.
Trapani è tra le finaliste fra le città Capitali della Cultura e il suo centro storico merita davvero di essere visitato, magari con l’aggiunta di una sosta a Dattilo per un cannolo.
Tra i borghi scegliamo Pollina, sulle Madonie, dove si prepara a riaprire i battenti anche il noto resort.
Cosa fare in Sicilia sabato 2 e domenica 3 gennaio: idee di viaggio
Per il weekend che ci costringe a casa, abbiamo scelto un libro molto particolare e azzeccato visto il periodo, dal titolo “Pranzi di Famiglia”.
Per chi vuol tuffarsi dritto nel sole estivo, invece, torniamo a parlare dei gialli gastronomici di Iachìno Bavetta, che troviamo alle prese di Cous Cous Blues, pietanza diventata da poco patrimonio dell’Unesco.
Chi va in direzione Catania metta in agenda le cascate dell’oxena e magari una passeggiata tra i magici gradini colorati di Caltagirone.
Per i bambini
Per le famiglie con bambini abbiamo individuato un luogo facilmente raggiungibile, dal bel panorama e la cui accessibilità è adatta anche ai disabili.
Si tratta di un laghetto che ospita un’infinità di flora e fauna ed è ottimo se amate il birdwatching. Si chiama Spartà ed è sui Nebrodi.
La foto di copertina e Buon 2021!
Come foto di copertina abbiamo scelto uno scatto fatto sull’Etna. Abbiamo trovato una coccinella lì dove meno te lo aspetti: lungo una immensa colata lavica dell’Etna.
Una speranza per il futuro e insieme un buon porta fortuna per tutti anche con questa frase.
La saggezza è il riassunto del passato, ma la bellezza è la promessa del futuro
Oliver Wendell Holmes
Buon 2021!