• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

La vita degli altri: libro per le letture in viaggio

Gennaio 12, 2021 by Paola Ardizzone Leave a Comment

La vita degli altri, la recensione del libro edito da Neri Pozza e scritto da Neel Mukherjee e il film “Le vite degli altri”.

Per la rubrica dedicata ai libri da poter leggere in viaggio, in Sicilia e non, scegliamo “La vita degli altri”, di Neel Mukherjee ed edito in Italia da Neri Pozza. Qui potete sfogliare il volume in anteprima.

Calcutta, dove è ambientato La Vita Degli Altri
Calcutta, dove è ambientato La Vita Degli Altri – Foto di Nirmal Sarkar da Pixabay 

La vita degli altri: recensione

In una palazzina con giardino, in un quartiere residenziale di Calcutta nord, vive la famiglia Gosh.

Quattro piani che rispecchiano la rigida gerarchia che vige all’interno del nucleo familiare, dal capostipite fino alla vedova del figlio reietto, si passa per il primogenito e la figlia zitella, strabica e maligna. 

Esempio perfetto di una famiglia disfunzionale in cui nessuno dei componenti si salva; ognuno è cattivo a modo suo. Invidie, rancori e maldicenze condite da perversioni e stupidità sono gli ingredienti di una tragica decadenza. 

Come molte grandi fortune, anche quella dei Ghosh non ha origini del tutto limpide, anzi, i guadagni sono stati spesso il frutto di soprusi e sfruttamento e, ora, si trovano schiacciati da quella punizione divina che si abbatte sulla discendenza di chi ha commesso Hybris. 

Questo grottesco, a volte esilarante, dramma borghese si mescola con le rivolte contadine e operaie che hanno infiammato il Bengali negli anni ’60 e ’70. 

“Come facciamo a immaginare come dovrebbero essere le nostre vite se non le illumina la luce delle vite altrui?”. Ai Gosh della vita degli altri non importa nulla, sono pronti a calpestare tutto e tutti, non solo chi lo fa per proteggere reputazione e privilegi, ma anche chi, in nome di una nobile battaglia per i subalterni, sacrifica gli onesti. 

Un romanzo-affresco, cinematografico, raffinato e potente ma anche ironico e a tratti truculento. Sarebbe un ottimo prodotto anche per Bollywood. 

Sublime traduzione di Norman Gobetti.

Commuove profondamente

Amitav Ghosh

Le vite degli altri, il film

Il titolo del libro è molto simile a quello del film “Le vite degli altri”. In questo caso si tratta di una pellicola – recita Wikipedia – del 2006 di Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore del Premio Oscar per il miglior film straniero.

Questo il trailer del film.

Consigli di lettura

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Buona lettura!

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Scicli Montalbano: la via del commissariato
Next Post: Cous Cous Fest 2021 San Vito Lo Capo »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Cefalù a Natale e Capodanno

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2023-2024

vita da pastori geraci siculo madonie

Vita da pastore, a Geraci Siculo la Sicilia che piace

Ottobre si veste di giallo grazie ai libri a Sinagra

Linosa

Come arrivare a Linosa

retro fest palermo

Retrò Fest Palermo 2023, il programma

In bici a piano battaglia

In bici a Piano Battaglia, sulle Madonie

Il murale Antropocene nel quartiere Falsomiele a Palermo - foto Siciliaweekend

Un murale per la rinascita di Palermo: Antropocene

mangia resort favignana

Appuntamenti Mangia’s resort Sicilia

Sicilia a 390 gradi

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA