• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Dadabio: prodotti ecologici per bambini a Palermo

Gennaio 13, 2021 by Dario La Rosa

Dadabio ovvero un mondo di prodotti ecologici per bambini che guarda alla loro crescita all’insegna della salute e del rispetto per la natura.

C’è un’anima ecosostenibile alle spalle di un progetto per i bambini e per le famiglie di Palermo. Dadabio è nato solo da qualche mese ma ha già raccolto attorno a sé una comunità di sostenitori che credono di poter battere altre strade per il benessere dei più piccoli. 

Negozio dadabio
L’interno di Dadabio a Palermo

Sulla pelle dei bimbi è meglio utilizzare pannolini lavabili, oppure usa e getta ma totalmente biodegradabili, cosmesi davvero naturale e abiti in cotone organico, senza fibre o tessuti strani.

Ai piedi dei nostri figli è auspicabile mettere scarpe in pelle che permettano uno sviluppo naturale e armonioso; tra le mani dei bambini è consigliabile mettere giocattoli in legno con colori ad acqua o pigmenti naturali, e non oggetti di plastica. A tutto questo pensa Dadabio, nel punto vendita di via Terrasanta 47, a Palermo. 

Una linea precisa, eminentemente green, a sostegno dei bambini, ma anche di genitori e nonni. Una linea che si è tradotta nella scelta di marchi bio a trecentosessanta gradi, tutti plastic-free, dall’abbigliamento ai giocattoli, alla cosmesi, che prevede creme realizzate con materie prime vegetali.

La moda ecosostenibile per bambini, per fare un esempio spicciolo, tiene conto di estetica e di etica, gli abiti sono più confortevoli e durevoli e riducono l’inquinamento causato dalle microplastiche, rilasciate durante il lavaggio dai tessuti sintetici).

Dadabio, moda e natura

Lo slogan di Dadabio è «il meglio per la tua famiglia». Decidere di affidarsi al bio non è una moda, ma il traguardo di un’informazione consapevole e della volontà di andare in soccorso a se stessi e al pianeta.

Una scelta di campo, insomma. Oltre il luogo comune di costi più alti, come sottolineano gli ideatori di Dadabio. La platea di chi è interessato ai prodotti bio si è allargata, la domanda è cresciuta e i prezzi si sono… normalizzati.

Al momento l’offerta di Dadabio (il sito è www.dadabio.it) si limita al punto vendita di via Terrasanta 47 a Palermo, ma non appena le norme restrittive legate all’emergenza Covid19 verranno meno, il progetto si arricchirà ulteriormente, al fianco di bambini, mamme e papà, col contributo di associazioni ed enti sociali.

Grazie alla collaborazione di alcuni professionisti, che si sono già messi a disposizione – neonatologi, psicologi, puericultori, ostetrici, ginecologi – partiranno varie manifestazioni e iniziative, a cominciare da incontri formativi per futuri genitori, neo genitori, o per quelli che lo sono già… da un pezzo.

Appuntamenti che si intensificheranno, mirando a diventare felici consuetudini. Intanto chi vuole scoprire il mondo di Dadabio può sbirciare sui social gli aggiornamenti della pagina su Facebook e di quella su Instagram.

Per altre informazioni dedicate ai bambini potete visitare la nostra specifica sezione.

Articolo sponsorizzato da: Dadabio

Condividi

Filed Under: Bambini Tagged With: bambini

Previous Post: « Cous Cous Fest 2021 San Vito Lo Capo
Next Post: Cosa fare in Sicilia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2022

Transumanza a Geraci Siculo

Transumanza a Geraci Siculo: rivive la tradizione

castello geraci siculo

Castello di Geraci Siculo, luci artistiche per farlo risplendere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2022: il programma della festa

Club Canottieri roggero di lauria

Club canottieri Roggero di Lauria: 120 anni di storia

San Mauro Castelverde

Premio letterario a San Mauro Castelverde

Lo Stretto di Messina

Una nave green per attraversare lo Stretto di Messina

Spiagge più belle

Spiagge più belle 2022: la Sicilia nella top ten mondiale Tripadvisor

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2022 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA