Dadabio ovvero un mondo di prodotti ecologici per bambini che guarda alla loro crescita all’insegna della salute e del rispetto per la natura.
C’è un’anima ecosostenibile alle spalle di un progetto per i bambini e per le famiglie di Palermo. Dadabio è nato solo da qualche mese ma ha già raccolto attorno a sé una comunità di sostenitori che credono di poter battere altre strade per il benessere dei più piccoli.
Sulla pelle dei bimbi è meglio utilizzare pannolini lavabili, oppure usa e getta ma totalmente biodegradabili, cosmesi davvero naturale e abiti in cotone organico, senza fibre o tessuti strani.
Ai piedi dei nostri figli è auspicabile mettere scarpe in pelle che permettano uno sviluppo naturale e armonioso; tra le mani dei bambini è consigliabile mettere giocattoli in legno con colori ad acqua o pigmenti naturali, e non oggetti di plastica. A tutto questo pensa Dadabio, nel punto vendita di via Terrasanta 47, a Palermo.
Una linea precisa, eminentemente green, a sostegno dei bambini, ma anche di genitori e nonni. Una linea che si è tradotta nella scelta di marchi bio a trecentosessanta gradi, tutti plastic-free, dall’abbigliamento ai giocattoli, alla cosmesi, che prevede creme realizzate con materie prime vegetali.
La moda ecosostenibile per bambini, per fare un esempio spicciolo, tiene conto di estetica e di etica, gli abiti sono più confortevoli e durevoli e riducono l’inquinamento causato dalle microplastiche, rilasciate durante il lavaggio dai tessuti sintetici).
Dadabio, moda e natura
Lo slogan di Dadabio è «il meglio per la tua famiglia». Decidere di affidarsi al bio non è una moda, ma il traguardo di un’informazione consapevole e della volontà di andare in soccorso a se stessi e al pianeta.
Una scelta di campo, insomma. Oltre il luogo comune di costi più alti, come sottolineano gli ideatori di Dadabio. La platea di chi è interessato ai prodotti bio si è allargata, la domanda è cresciuta e i prezzi si sono… normalizzati.
Al momento l’offerta di Dadabio (il sito è www.dadabio.it) si limita al punto vendita di via Terrasanta 47 a Palermo, ma non appena le norme restrittive legate all’emergenza Covid19 verranno meno, il progetto si arricchirà ulteriormente, al fianco di bambini, mamme e papà, col contributo di associazioni ed enti sociali.
Grazie alla collaborazione di alcuni professionisti, che si sono già messi a disposizione – neonatologi, psicologi, puericultori, ostetrici, ginecologi – partiranno varie manifestazioni e iniziative, a cominciare da incontri formativi per futuri genitori, neo genitori, o per quelli che lo sono già… da un pezzo.
Appuntamenti che si intensificheranno, mirando a diventare felici consuetudini. Intanto chi vuole scoprire il mondo di Dadabio può sbirciare sui social gli aggiornamenti della pagina su Facebook e di quella su Instagram.
Per altre informazioni dedicate ai bambini potete visitare la nostra specifica sezione.
Articolo sponsorizzato da: Dadabio