• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il Fratello: la recensione e gli altri libri di Jo Nesbo

Febbraio 9, 2021 by Paola Ardizzone

Il Fratello: la recensione del libro di Jo Nesbo edito da Einaudi e gli altri titoli più famosi dell’autore “best seller” di Oslo.

Dici Jo Nesbo e ti si apre un mondo: lo scrittore nato ad Oslo nel 1960 ha infatti collezionato una serie davvero (positivamente) spaventosa di racconti e romanzi.

Jo Nesbo autore de Il Fratello
Jo Nesbo – foto pagina Facebook official

Ha dato vita a diverse serie, come quella di Harry Hole, poi quella de Il Pescatore e ancora Il dottor Prottor.

Parleremo a breve dei suoi romanzi di successo, intanto ci concentriamo sul libro intitolato Il Fratello.

Recensione de Il Fratello di Jo Nesbo

“Quando sei nella merda fino al collo è meglio non abbassare la testa”. E già questo mantra vale tutto il romanzo!

Non ingrana subito Nesbo, nelle prime 100 pagine dissemina esche, alcune più esplicite, altre latenti. Poi, da gas e spinge sull’acceleratore.

Roy e Carl sono due fratelli, non potrebbero essere più diversi: uno introverso al limite con l’asocialità, l’altro esuberante, inquieto e ambizioso. Sullo sfondo ci sono un villaggio norvegese sperduto tra le nevi, un progetto edilizio di successo e inquietanti segreti di famiglia nascosti.

La storia è raccontata in prima persona da Roy, il fratello maggiore, una scelta stilistica, secondo me, penalizzante per un giallo perché il narratore onnisciente, che conosce l’epilogo, (e io so che lui sa) disturba la suspance a meno che, il romanzo, non sia un capolavoro architettonico. (“L’assassinio di Roger Ackroyd” di Agatha Christie è uno dei rari esempi… Ma di che parliamo!?).

Ciò che spinge a continuare a leggere è piuttosto la curiosità, anche un po’ morbosa, lo ammetto, di volerne sapere di più su una vecchia storia poco chiara, che nasconde la più terribile delle violenze e un reato inconfessabile.

Il confine tra bene e male è molto sottile e, nonostante tutto, si finisce con l’immedesimarsi con chi il male lo compie, a sangue freddo. Dopotutto, la famiglia è quello che conta di più.

Da qui potete sfogliare in anteprima il libro edito da Einaudi.

I libri di Jo Nesbo

A questo punto possiamo fare una carrellata fra i principali titoli dell’autore di Oslo, in modo da poter scegliere quello che più si addice al vostro piacere di lettore.

In Italia, uno dei titoli più conosciuti e letti è Il Cacciatore di Teste (Einaudi). Ma hanno fatto parlare di Nesbo anche Macbeth (Rizzoli) e Sete (Einaudi).

Una volta che ci si tuffa nel mondo nordico raccontato da Nesbo sarà difficile uscirne. Buona lettura!

Libri da leggere in viaggio

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Start up turismo, 20.000 euro alle migliori idee
Next Post: Contagi Covid in treno: certificato di sicurezza per Trenitalia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA