Sciauru, vino bianco dell’Etna dell’azienda agricola Francesco Modica formato da un blend di Carricante e Grecanico: ecco com’è.
Dici Etna e si apre un mondo, soprattutto per quanto concerne il vino. Magari state pensando di vivere il vulcano per uno dei suoi Trekking, o magari pensate di andarci per vivere la bellezza della neve.

In ogni caso, potrebbe venirvi voglia di un vino da gustare. Magari uno di quelli che non conoscete. Eccovi allora la nostra rubrica di viaggio con gusto.
Questa volta parliamo di un bianco, magari lo accoppiate ad un buon pesce, come consigliato dal sommelier.
Il viaggio si fa con gli occhi, il cuore e anche il gusto. Assaggiare un buon vino è un’esperienza da ripetere anche a casa per sentirsi lì dove si vorrebbe essere.
Dario La Rosa
Com’è il vino Sciauru dell’Etna: il tasting
Come dev’essere un bianco per voi? A me piacciono con una certa personalità, di quelli che al primo assaggio capisci che sei davanti a una bella storia.
“Sciauru” è un vino figlio del vulcano e nasce sull’Etna in contrada Sciaranuova a quota 730 m slm.
È un bianco dal timbro ruvido e selvatico, il blend di Carricante 60% e Grecanico 40% presenta subito i sentori tipici varietali, alla prima roteazione del calice prevalgono nette le sensazioni erbacee e minerali.
In bocca il vino è consistente, dotato di una fitta trama che lo rende
“tannico” e dal lunghissimo finale piacevolmente sapido.
Enoturismo: in viaggio con gusto
In viaggio con gusto è una rubrica nata con la collaborazione della giornalista, sommelier e wineblogger Valeria Lopis Rossi, che porta avanti il suo progetto legato ai vini di Sicilia sul profilo Instagram mrs.redwine.
Seguitela se siete appassionati di vino e sapori di Sicilia, la sua verve vi conquisterà. Noi proporremo alcuni dei suoi tasting per farvi viaggiare anche con gusto.
Per collaborazioni legate all’enoturismo potete scriverci a redazionesiciliaweekend@gmail.com.
Cin Cin!