• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Racconti gialli: i brevi con investigatore

Febbraio 11, 2021 by Paola Ardizzone

Racconti gialli: ecco il mondo dell’investigatore per caso Iachìno Bavetta. Testi brevi made in Sicilia che vi conquisteranno: la recensione.

Vi parliamo di una serie di racconti gialli brevi, perfetti da leggere in viaggio o se cercate qualcosa di frizzante ma allo stesso tempo veloce per il contenuto semplificato.

Racconti gialli brevi dell'investigatore Bavetta
La copertina di Cous Cous Blues

Ci tuffiamo nel mondo siciliano di Iachìno Bavetta, un giornalista di satira che diventa investigatore per caso insieme al compare Gerlando, alla moglie dai capelli rossi Carmela, a due bambini e un bassotto, con il fiuto dell’investigazione.

Le location sono diverse: La dea del grano è in parte ambientato in un museo delle armi di un borgo medievale. Non c’è di mezzo una rapina ma il furto di un’arma è cruciale.

Quelli di Dario La rosa, l’autore, sono anche racconti gialli per ragazzi. La leggerezza della scrittura, il buon cibo e le location possono essere anche un invito a viaggiare e conoscere nuovi luoghi.

La recensione dei racconti gialli di Cous Cous Blues

“Chi trova un amico, trova un tesoro!” e io ne ho trovato uno nuovo, quasi per caso, anche se non in carne e ossa, davvero prezioso!

Iachìno Bavetta non è quello che si definisce una bellezza, ma è acuto, di buon cuore e, soprattutto, divertentissimo! Fa il giornalista e da poco ha fondato e pubblica un giornale satirico che si chiama “Ulapino”, come “il mezzo di trasporto a tre ruote che domina una buona fetta dell’economia del terzo mondo”.

Coltiva l’orto e, da buongustaio qual è, cucina benissimo; ama friggere le melanzane e alla sua “pasta con i ricci, pepe, aglio ben soffritto e una pioggia di prezzemolo fresco alla fine”, manca solo la parola. Ha anche una bella famiglia, la moglie, Carmela, di cui è molto innamorato, due figli che lei cresce a “pane e allegria” e il bassotto Arturo, all’occorrenza, di ottimo fiuto.

Divido, molto volentieri, la mia nuova amicizia col suo compare e socio in affari, Gerlando Guarrasi, con il quale Iachìno scaminìa città città, in cerca di spunti per il loro giornale.

Non potrebbero essere più diversi, nel fisico e nel carattere, stanno “l’uno all’altro come il cavolo nell’insalata”; si punzecchiano continuamente ma sono una coppia formidabile!

Sarà per caso oppure per “intricanza”, il mio amico Iachìno Bavetta si trova a risolvere casi di malaffare e anche di presunti e tentati omicidi affiancando le forze dell’ordine, più convenzionali, ma a volte con meno intuito.

Dietro ogni indagine, tra macchiette, situazioni esilaranti e tanta ironia, c’è la denuncia di atti malavitosi e abusi di potere, traffici illeciti e frodi politiche, il tutto condito con un misto di odori, sapori, vizi e virtù della nostra terra. Impossibile non appassionarsi. Iachì, Gerlà … già mi mancate!

Potete sfogliare da qui Cous Cous Blues.

Racconto giallo con investigatore: ecco Iachìno Bavetta

Se poco fa ci siamo addentrati in Cous Cous Blues, adesso parliamo del racconto giallo con investigatore Bavetta all’opera nel borgo di Gangi.

Ecco la trama del racconto dal titolo “La dea del grano, un’indagine di Iachìno Bavetta a Gangi” che potete sfogliare in anteprima.

Uno splendido borgo di Sicilia, Gangi, e un intrigo da risolvere per il giornalista di satira Iachìno Bavetta e suo compare Gerlando, ospiti di un festival di letteratura per parlare della loro rivista di satira “Ulapino”. Tra scorci meravigliosi e cibi sopraffini, sarà l’intuito della rossa Carmela a muovere le redini di un giallo coinvolgente e insieme ironico che tiene il lettore sospeso sino all’ultimo rigo.

Racconti gialli e libri da leggere in viaggio

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Visitare Palermo a Piedi – Vol. 3
Next Post: Favignana Covid Free: così si lancia l’estate 2021 »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA