• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

San Vito Lo Capo Covid Free: così l’estate 2021 in sicurezza

Febbraio 15, 2021 by Dario La Rosa

San Vito Lo Capo Covid Free, così il borgo dalle splendide spiagge in provincia di Trapani rilancia la stagione turistica 2021 in sicurezza.

Le famose e splendide spiagge di San Vito Lo Capo organizzate per mantenere il distanziamento di sicurezza, festival pronti a regolare le modalità degli incontri e hotels e strutture ricettive in linea con le linee guida.

Spiaggia San Vito Lo Capo
La spiaggia di San Vito Lo Capo

Così la perla della provincia di Trapani si prepara a lanciare una stagione estiva 2021 in sicurezza. A raccontarci le misure che si stanno mettendo in campo, come abbiamo fatto per Favignana e le Egadi, è l’assessore al Turismo del Comune, Nino Ciulla.

“Da Pasqua in poi – racconta – e nei limiti di quello che imporranno le norme nazionali, saremo pronti a dare il via alla nuova stagione.

La riuscita esperienza dell’estate passata ci ha portato a diventare un modello per la gestione delle spiagge sicure e ancora una volta ripeteremo le misure contro la pandemia per la sicurezza dei turisti che scelgono San Vito Lo Capo come meta delle vacanze.

Dai ristoratori ai gestori di hotel e b&b c’è stata una strategia comune che ci ha consentito di lavorare in sicurezza. Per questo motivo – conclude l’assessore – abbiamo già programmato alcuni grandi eventi che potranno svolgersi anche in modalità anti Covid, in base all’avanzamento della pandemia”.

San Vito Lo Capo Covid Free, eventi e spiagge in sicurezza

Abbiamo raccontato in lungo e in largo cosa fare e cosa vedere a San Vito Lo Capo, qui raccontiamo alcune delle iniziative programmate anche in versione Covid free e i punti di forza del Comune in tema di vacanze sicure.

  • Cous Cous Fest (17-26 settembre) per la pietanza patrimonio Unesco
  • SiciliAmbiente, festival del documentario naturalistico (18-24 luglio)
  • La spiaggia offre distanziamento e sia la vicina Makari che la riserva dello Zingaro offrono ampi spazi se si vol rimanere più isolati
  • San Vito è una ottima meta per chi ama gli sport all’aria aperta

Sei un operatore turistico, una guida o un ristoratore di San Vito Lo Capo? Scrivici a redazionesiciliaweekend@gmail.com per essere presente in questo articolo o in uno ad hoc che possa parlare della tua attività.

SiciliaWeekend

Vi lasciamo con un bel video girato dal cielo di San Vito Lo Capo da “gingodirla” e vi auguriamo buone vacanze!

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: coronavirus, san vito lo capo

Previous Post: « Treno dei vini dell’Etna
Next Post: Annie Ernaux, i libri e la recensione de “Il posto” »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA