• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Libertà, una bici e una canzone

Febbraio 18, 2021 by Dario La Rosa

Libertà, una bici e una canzone. La storia di un’opera d’arte contemporanea e di una canzone siciliana che parla della condizione umana.

Una volta ho costruito una bicicletta, nulla di strano se non che si chiamasse Libertà.

La bici Libertà di Pablo Dilet
La bici Libertà – Pablo Dilet

Era una mattina d’ottobre e Palermo era tiepida come un’arancina che è stata fatta riposare prima di essere morsa. Dovevo andare in uno degli scantinati del sottosuolo della città vecchia.

Ero in quel posto che una volta era stato un bordello e che ora è lo spazio dei concerti, degli abbracci di tango e degli alcolici serviti fra le luci soffuse: i Candelai.

Quando il montacarichi scese giù, lo spettacolo era fatto di ferro e cemento. Un mucchio di scheletri di biciclette del periodo della Seconda Guerra Mondiale giaceva impolverata e dimenticata da Dio.

Quando le ho guardate ho subito pensato alla Libertà. Che poi, se ci pensi, è sempre spinta dalle tue gambe. La bicicletta è l’essenza della libertà, qualcosa su cui sali a bordo e conduci dove vuoi grazie alla tua forza.

Libertà, un’opera d’arte

Sul vespone una bici non sta comoda, ma quella si fece trasportare senza fiatare da un amico che fa l’inventore e il meccanico in una bottega davanti all’Accademia di Belle Arti.

“Massimo Cannatella, di questa ne facciamo un’opera d’arte”. “E così sia” rispose. Ci furono di mezzo ferri piegati a mano e saracinesce aperte in posti improbabili in cui potere fare ancora saldature con il mix di gas.

Poi libertà prese forma, fu firmata Pablo Dilet e il suo valore simbolico ha ricevuto il patrocinio nazionale della Fiab, la federazione italiana degli amici della bicicletta.

Una canzone di Peppe Lana

Cosa c’entri una canzone con una bicicletta non lo so neanche io. Certo, ricordo che quando ho fatto la Targa Florio in bici non facevo altro che cantare, anche perché era meglio che bestemmiare lungo le salite.

Un cantautore agrigentino, Peppe Lana, ha realizzato non solo una bellissima canzone – ma anche uno splendido video – che parla della Libertà. Si tratta di un brano dell’album dal titolo “Presente”.

Il titolo della canzone è chiaramente sarcastico. Nel video si vede un mondo di cartone in cui si muovono uomini-marionette ignari dei fili che determinano le loro azioni.

I personaggi sono condannati ad una vita immersi nella routine, alienati. Un accidentale errore dei marionettisti fa però scoprire alle povere marionette di essere schiave del meccanismo della finzione.

Così è, anche. Finché magari una bici o le nostre gambe non ci portino davvero sulla strada della Libertà.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: bici, viaggio in bici

Previous Post: « Necropoli punica a Marsala: l’archeologia esulta
Next Post: I tramonti più belli della Sicilia Occidentale: foto »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Le Ciclovie più belle d'Italia: i percorsi - Sicilia Weekend ha detto:
    Agosto 12, 2021 alle 4:18 am

    […] l’Italian Green Road Award, una sorta di Oscar della bicicletta. Allora, nello spirito della bicicletta come simbolo di libertà, ecco le più belle ciclovie da affrontare in […]

  2. Maiorchino, il formaggio di Novara di Sicilia - Sicilia Weekend ha detto:
    Febbraio 22, 2022 alle 9:58 am

    […] Al di là della tecnica di cui stiamo parlando, l’emozione più intensa è appunto quella di correre dietro al formaggio. I ragazzi a volte corrono sperando che si rompa per assaggiarne a volo un pezzo. L’eccitazione di non sapere dove vada è straordinaria. Qualcuno strilla in galloitalico “i gaemmi”, che nessuno si faccia male, che si stia attenti lungo la corsa, “i gaemmi”. Così corriamo lungo la strada del mercato, dietro un formaggio, cibando in qualche modo la nostra euforica voglia di libertà. […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA