• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Miele Bergi: medaglie d’oro per le Madonie al Biolmiel

Febbraio 23, 2021 by SiciliaWeekend

Miele Bergi, medaglie d’oro per l’azienda agricola biologica delle Madonie al premio Biolmiel. Le medaglie e le altre aziende premiate.

Che il miele siciliano sia una vera meraviglia lo abbiamo ribadito più volte. Buono e particolare, come quello di nespolo che vi abbiamo raccontato tempo fa. Adesso arrivano ben quattro medaglie d’oro per il miele Bergi. Asfodelo miglior miele unifloreale in assoluto.

Miele Bergi Biolmiel
Miele Bergi premiati al Biolmiel

Tra circa 150 campioni di miele valutati al Concorso internazionale Biolmiel 2020, l’azienda Bergi si è contraddistinta ed è stata premiato con 4 medaglie d’oro e una medaglia d’argento.

In particolare il Miele di Asfodelo Bio, oltre ad avere ricevuto la medaglia d’Oro, con punteggio 100/100 risulta in assoluto il miglior miele uniflorale prodotto tra tutti i mieli presentati al concorso.

Medaglia d’oro anche per il Cardo Bio, Millefiori di montagna Bio (1000slm), Millefiori di collina Bio (500slm) e argento per il miele di Sulla Bio.

Il premio Biolmiel

Biolmiel è un concorso nel settore dell’apicoltura biologica a livello mondiale che serve a premiare e diffondere la qualità dei mieli biologici e sostenere la biodiversità e una gestione produttiva ispirata ai criteri della responsabilità sociale.

Le medaglie sono state assegnate in base all’analisi sensoriale della giuria internazionale Biolmiel in seguito all’analisi di 148 campioni di miele provenienti da tutto il mondo.

I vincitori Biolmiel 2020

Le prime posizioni di miele Migliore nella propria categoria sono state così attribuite: Apicoltura Colle Salera, potete vedere i mieli da qui, si attesta con le migliori referenze per Girasole, Coriandolo, Ailanto, Sulla, e Agrumi.

Apicoltura Zipoli (questi i mieli) con le migliori referenze per Acacia, Castagno, Melata e Tarassaco, il produttore greco John Kohilas con il miglior Corbezzolo e il miglior miele biflorale, in una nuova categoria premiata quest’anno per la prima volta, con un miele di Melata di Pino e Timo.

Altri premiati sono stati Agriturismo Bergi con il miglior voto in assoluto tra quelli attribuiti dalla giuria al loro Asfodelo, e il miglior Cardo, l’azienda spagnola SAT Apicola El Perello con migliore la Lavanda Selvatica e il miglior Rosmarino, l’azienda greca BEE-thoven con il miglior Timo, l’azienda siciliana Melauro con il miglior Eucalipto, e le aziende greche Kallisto Organic Beekeeping con la migliore Erica e Melodia Tis Fisis con la migliore Melata di Quercia.

Nella categoria Millefiori, la terza posizione è dell’azienda lucana Con. Pro. Bio, mentre al secondo posto troviamo l’azienda greca Amorgiano con il suo Sage and Blossom Honey, e al primo l’apicoltura pugliese I Giardini del Principe.

I premi del miele Bergi

Bergi, azienda che si trova in territorio di Castelbuono, partecipa al concorso da diversi anni. Il miele Le delizie di Bergi è stato vincitore di diverse medaglie:

  • 2019 Medaglia d’argento per Miele di Cardo, Millefiori di Montagna (700slm) e Millefiori di Collina (500slm).
  • 2018 Medaglia d’oro per Miele Millefiori (2° posto assoluto) – Medaglia d’argento per Miele di Sulla
  • 2017 Medaglia d’oro per Miele Millefiori e il Miele di Sulla – Medaglia d’argento per il Miele di Asfodelo
  • 2016 Medaglia d’argento per il Miele di Millefiori (1° posto assoluto) e per il Miele di Cardo
  • 2015 Medaglia d’oro per il Miele di Millefiori
  • 2014 Medaglia d’argento per il Miele di Sulla, Miele di Cardo, Miele di Millefiori
  • 2013 Medaglia d’argento per il Miele di Rovo e il Miele di Millefiori
  • 2011 Medaglia d’argento per il Miele di Eucalipto
  • 2008 Medaglia d’oro per il Miele di Cardo

I mieli Bergi sono mieli pregiati e tipici della Sicilia, data la scelta di fiori autoctoni nel Parco delle Madonie, come Sulla, Asfodelo, Cardo o Rovo. Ma anche Zagara, Castagno, Eucalipto, Origano, Ferula e Basilisco.

Condividi

Filed Under: Cibo Tagged With: madonie, miele

Previous Post: « Cocktail Rosalia, il margarita dell’anno targato Sicilia
Next Post: Castello Svevo di Augusta: storia e restauri per un museo »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

L'Etna per il bonus vacanze sicilia

Bonus Vacanze Sicilia per viaggiare nel 2021

Un aereo Wizz Air

Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo

Via della saggezza a Geraci Siculo

Proverbi siciliani in via della saggezza a Geraci Siculo

Le attrici del progetto del podcast dedicato ai detenuti di Palermo

Le storie dei detenuti di Palermo in podcast

monete aragonesi palermo

Monete aragonesi: un tesoro a Palermo

La piscina e il tempietto di Villa Igiea a Palermo

Villa Igiea riapre a Palermo: il video

Nave "Lampedusa" Mazara del Vallo Pantelleria

Nave Mazara del Vallo Pantelleria

Una marina di libri palermo

Una marina di Libri: edizione 2021

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Lucca Sicula, il comune dell'olio extravergine

Lucca Sicula, comune dell’olio extravergine

Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide, il borgo di San Sebastiano

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA