• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Day tour esperienziale Eolie: Salina, Filicudi, Alicudi

Marzo 1, 2021 by SiciliaWeekend

Day tour esperienziale alle Eolie: cosa fare a Salina, Filicudi e Alicudi per conoscere l’anima delle isole, i suoi sapori genuini e gli abitanti del posto.

Volete vivere l’esperienza di Salina, Filicudi e Alicudi con chi la conosce veramente? Ecco a voi un day tour estivo dedicato a chi ama il turismo esperienziale, per conoscere al meglio l’anima di queste isole incontaminate.

Un tramonto da vivere nel day tour esperienziale alle Eolie
Un tramonto da vivere nel day tour esperienziale alle Eolie – foto Giusi Murabito

I tour sono organizzati da Walking Eolie & Sicily e dalla guida escursionistica Giusi Murabito, che vi ha già portato a conoscere i sentieri delle Eolie.

Le giornate sono pensate per chi ama vivere lo spirito delle isole, conoscerne gli scorci più suggestivi, gustare i sapori genuini e stare a contatto con la gente del posto che ha tante storie da raccontare. Un’esperienza da mettere nel bagaglio e raccontare al ritorno a casa.

Day tour a Salina

Ore 9.30 (o in orario da stabilire) pick up al porto di Rinella o Santa Marina. Inizio del tour in macchina o a piedi e secondo le richieste di difficoltà e durata del percorso.

Le escursioni disponibili sono Vallespina di medio-facile livello, Fossa Felci per esperti, Santa Marina-Lingua a piedi su strada rotabile con degustazione di granita da Alfredo. 

Altrettanto adattabile e ampia scelta l’esperienza food da prenotare secondo disponibilità. L’isola è davvero ricca di sapori, dai capperi alla malvasia e il tour sarà adattato su misura al piacere dei partecipanti.

Costo per guida e assicurazione e degustazione di capperi o granita e transfer sull’isola 150 euro a persona. (Il prezzo è riservato ai lettori di SiciliaWeekend (da specificare nella prenotazione), previsto sconto per gruppi superiori a due persone).

Prenotazione obbligatoria via Whatsapp al numero 349 6419964 o via e mail all’indirizzo info@walkingeolie.com.

Il pesce fresco da mangiare durante il day tour – foto Giusi Murabito

Day Tour a Filicudi

  • Ore 9.20 arrivo al porto e pick up. Giro dell’isola verso l’alto con soste in punti panoramici e walking per le mulattiere dai quali ascoltare la storia dell’isola.
  • Ore 11 degustazione di prodotti a base di capperi in terrazza privata in casa filicudara.
  • Ore 11.45 a piedi o in transfer si scende al porto di Pecorini per conoscere il mare, i pescatori e fare l’esperienza food. Dopo il pranzo rientro al porto per riprendere l’aliscafo pomeridiano ore 1630. 

I walking possono essere adattati alle richieste dei clienti a livelli di differente difficoltà e le esperienze food adattate altrettanto.   

Costo 120 euro a persona che includono: pick up e transfer sull’isola, degustazione di prodotti tipici, guida e assicurazione. Si può aggiungere su richiesta e se il mare lo permette un giro dell’isola in barca. (Il prezzo è riservato ai lettori di SiciliaWeekend (da specificare nella prenotazione), previsto sconto per gruppi superiori a due persone).

Prenotazione obbligatoria via Whatsapp al numero 349 6419964 o via e mail all’indirizzo info@walkingeolie.com.

Un giorno ad Alicudi

  • Ore 9.50 arrivo e incontro degli ospiti al porto.
  • Ore 10 presentazione dell’isola e inizio dell’hiking che può essere della durata di 4 ore con pranzo a sacco fino alla montagna o più breve e facile con pranzo presso i locali. Alicudi è un’isola senza strade, solo scalini e scalini e mulattiere. 
  • Ore 16 rientro in aliscafo. 
I famosi asinelli delle Eolie – foto Giusi Murabito

Si può aggiungere su richiesta e se il mare lo permette un giro dell’isola in barca. 

Costo 110 euro a persona incluso guida e assicurazione. Esperienza food extra da prenotare in tempo secondo disponibilità. (Il prezzo è riservato ai lettori di SiciliaWeekend (da specificare nella prenotazione), previsto sconto per gruppi superiori a due persone).

Prenotazione obbligatoria via Whatsapp al numero 349 6419964 o via e mail all’indirizzo info@walkingeolie.com.


Condividi

Filed Under: Viaggi Tagged With: eolie, tour, viaggi

Previous Post: « Cala Rossa Favignana: foto, storia, hotel e come arrivare
Next Post: Il tradimento… È quello che ti meriti: il libro »

Reader Interactions

Trackbacks

  1. Alicudi e Filicudi: il paradiso è alle Eolie - Sicilia Weekend ha detto:
    Luglio 2, 2021 alle 3:44 pm

    […] tramonti, che potete esplorare con un day tour, sono qualcosa che rimane a lungo nell’animo e nei ricordi visivi di chi li […]

  2. Filicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire - Sicilia Weekend ha detto:
    Dicembre 20, 2021 alle 4:04 am

    […] I sapori e i profumi degli ingredienti che crescono, si pescano, si raccolgono sull’isola frutto di un coltivare e pescare antico e sapiente permettono di preparare pietanze senza tempo sia per ciò che rievocano al palato sia per i ricordi indelebili che lasceranno. Nascono così i day tour esperienziali per chi del viaggio vuol vivere l’essenza. […]

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA