• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Bonus Vacanze Sicilia 2023: si viaggia così

Marzo 4, 2021 by SiciliaWeekend

Bonus vacanze Sicilia: come funziona il voucher per chi ha voglia di viaggiare nel 2023, recuperando il bonus o usufruendo di quello nuovo della Regione.

Per chi ama viaggiare ci sono ottime notizie che riguardano anche il 2023. Il bonus vacanze Sicilia resta infatti disponibile almeno sino a settembre 2023, dopo l’annualità 2022. Le vacanze estive 2023 sono dunque salve e con qualche possibilità di sconto e non è escluso che possano entrarci anche leVacanze di Natale. Vediamo nel dettaglio le novità e le info su bonus vacanze come richiederlo.

Cefalù da vivere con il bonus vacanze sicilia
una veduta di Cefalù – foto Pixbay

Una notte gratis in Sicilia anche nel 2023

SeeSicily, il piano di promozione turistica della Regione Siciliana dopo il successo del 2021 e del 2022 si rinnova anche per le vacanze 2023. Da oggi, tutti i turisti che decideranno di organizzare la propria vacanza in Sicilia potranno usufruire dei voucher gratuiti messi a disposizione dal progetto.

Basterà cliccare sulla pagina dedicata e contattare uno dei 350 operatori convenzionati, fra agenzie di viaggio e tour operator elencati sul sito, per poter ricevere una notte gratis in più ogni due pernottamenti acquistati; inoltre, nel pacchetto SeeSicily sono incluse a titolo gratuito servizi aggiuntivi come escursioni, immersioni, servizi di guida o di accompagnamento, ingressi gratuiti nei “luoghi della cultura” e, da ottobre, sconti sui voli.

Le strutture convenzionate

Per quanto concerne le strutture convenzionate in cui potere usufruire bel bonus vacanze e per sapere chi lo accetta abbiamo fatto una rapida ricerca in rete.

Le strutture che accettano il bonus hanno una dicitura sul sito e spesso ne pubblicizzano l’utilizzo. Abbiamo trovato anche b&b o hotel che fanno anche pensione completa. Ma ci sono anche villaggi turistici che sono inclusi nella lista dei fornitori dei servizi turistici del Bonus Vacanze da Cefalù, all’Etna (se amate il trekking), passando per Marina di Ragusa e via dicendo. Si può quindi mettere nel conto un weekend romantico a Palermo, piuttosto che un weekend a Siracusa o Trapani.

Vi torneranno utili i nostri consigli su dove andare in Sicilia e cosa fare.

Scegliete dove andare ed effettuate poi la ricerca della struttura che avvetta il bonus anche telefonando direttamente o meglio scrivendo via mail per una risposta certa.

Siciliaweekend

Bonus Vacanze Regione Sicilia 2023

Oltre ai bonus previsti a livello nazionale, anche la Regione Siciliana, con suoi propri fondi, sta mettendo in campo un sistema di bonus per rilanciare il settore turistico nel 2023.

Anche in questo caso si prevede che i beneficiari possano essere i turisti italiani e stranieri, ma anche siciliani, che decideranno di vivere una vacanza nell’Isola.

Al momento si stanno chiudendo negli uffici i vari pacchetti di promozione e le modalità per usufruire materialmente dei bonus vacanze Sicilia.

Ulteriori informazioni saranno via via disponibili sul sito dedicato.

Il Bonus Vacanze del Governo

Ciò che abbiamo detto si è andato ad aggiungere alla vecchia possibilità di utilizzare il bonus vacanze nazionale entro il 2021. Il decreto “Milleproroghe 2020” aveva infatti sancito la possibilità di utilizzare il bonus sino al dicembre 2021.

L’agevolazione era destinata a tutte le persone o i nuclei familiari che hanno fatto domanda del bonus vacanza o voucher vacanza entro il 31 dicembre 2020 ma non l’hanno utilizzato. Poteva usufruirne un solo componente per nucleo familiare, anche diverso da chi ha effettuato la richiesta

Il bonus vacanze Sicilia, ma anche per chi voleva visitare un’altra regione, era pari a 500 euro per i nuclei familiari formati da più di due persone, 300 euro per chi è solo in due e 150 per i singoli soggetti.

Per usufruire del bonus, che funzionava mediante l’App Io e lo Spid, le spese dovevano essere sostenute una volta sola e in una singola impresa turistica. Le spese devono essere fatturate regolarmente e tracciate.

Le informazioni dettagliate erano comunque disponibili in questo vademecum dell’Agenzia delle Entrate di marzo 2021.

“Il bonus – recitava il documento – è fruibile nella misura dell’80% sotto forma di sconto per il pagamento dei servizi prestati dal fornitore. Per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi”. Non preoccupatevi del bonus vacanze scadenza. Se avete voglia di venire in Sicilia il tempo c’è ed è abbondante.

Il tutorial su come si spendeva il Bonus Vacanze con Io App

Condividi

Filed Under: Notizie Tagged With: vacanze

Previous Post: « Wizz Air fa base in Sicilia: nuovi voli da Palermo
Next Post: Il podcast di viaggio emozionale in Sicilia vol. 3 »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA