Casa natale di Salvatore Quasimodo a Modica: la Regione Siciliana ha deciso di acquistarla per valorizzarla e tutelarla come museo. Le info per visitarla.
Un milione di euro per l’acquisto e la valorizzazione della casa natale di Salvatore Quasimodo, a Modica. Lo ha deciso il governo Musumeci, su proposta dell’assessore dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà.
Con la delibera della Giunta regionale si dà mandato ai dipartimenti dei Beni culturali e tecnico di avviare le conseguenti procedure previste dalla legge.
La casa del letterato è sottoposta a vincolo culturale e dunque, in caso di eventuale compravendita, è previsto che la Regione possa esercitare il diritto di prelazione.
Nei giorni scorsi, alla notizia della messa in vendita dell’immobile, la Regione si era già attivata, incaricando la soprintendenza dei Beni culturali di Ragusa di effettuare un primo sopralluogo tecnico.
«Acquisire al patrimonio regionale la casa del Nobel modicano – commenta il presidente Musumeci – è un dovere morale prima che una necessità. Inseriremo l’immobile nel circuito delle case-museo dell’Isola, che abbiamo istituito da alcuni mesi, per diventare poli di attrazione del turismo culturale».
«Il governo regionale – aggiunge l’assessore Samonà – con questa delibera destina una somma importante che servirà non soltanto a scongiurare che questo luogo-simbolo si perda, ma anche e soprattutto, a garantirne la futura fruizione secondo standard museali adeguati».
I versi di Salvatore Quasimodo
“Ognuno sta solo sul cuor della terra
Salvatore Quasimodo, premio Nobel
trafitto da un raggio di Sole:
ed è subito sera.”
Il museo della casa natale di Salvatore Quasimodo a Modica
La casa dello scrittore può essere visitata grazie all’associazione Proserpina che ne cura l’apertura.
Il Museo si trova in via Posterla, 84 a Modica, la patria del barocco e del cioccolato.
Orari
Tutti i giorni dalle 10 alle 13. Il pomeriggio su prenotazione.
È sempre consigliata la prenotazione per i gruppi. Info al numero di telefono 331 587 6218
Altre info sul sito web.
Il Museo Casa Natale Salvatore Quasimodo rappresenta il luogo della memoria per eccellenza: è il luogo in cui si può riuscire a cogliere l’essenza della storia che vi si racconta e dell’arte che vi si manifesta attraverso il ricordo e la riflessione.
Associazione Proserpina
Lascia un commento