Gabriella Genisi, i libri in ordine cronologico dell’autrice pugliese che hanno come protagoniste Lolita Lobosco e Chicca Lopez e la recensione dell’ultimo libro.
Gabriella Genisi è la scrittrice che meglio rappresenta la Puglia legata ai luoghi da esplorare, ai sapori e alle storie tinte di giallo che affascinano grazie ai personaggi di Lolita Lobosco e Chicca Lopez.

Come è accaduto per il Montalbano di Camilleri, i personaggi della bellissima regione del Sud Italia si sono fatti amare sia sui libri che in tv, grazie ad una serie firmata dalla Rai. Nella biografia dell’autrice, nata a Mola di Bari, c’è la passione per i gialli anche grazie ai suoi studi di giurisprudenza. Oggi i suoi libri sono un toccasana per chi vuole unire passione per il giallo ad atmosfere mediterranee.
Gabriella Genisi libri ordine cronologico
Di seguito i libri di Gabriella Genisi in ordine cronologico divisi per serie e personaggi. Cliccando sui titoli potete leggere le anteprime dei romanzi. I volumi sono pubblicati dalle case editrici Marsilio, Sonzogno e Rizzoli.
Serie Lolita Lobosco
- La circonferenza delle arance – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 1 – 2010, Sonzogno
- Giallo ciliegia – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 2 – 2011, Sonzogno
- Uva noir – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 3 – 2012, Sonzogno
- Gioco Pericoloso – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 4 – 2014, Sonzogno
- Spaghetti all’assassina – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 5 – 2015, Sonzogno
- Mare nero – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 6 – 2016, Sonzogno
- Dopo tanta nebbia – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 7 – 2017, Sonzogno
- I quattro cantoni – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 8 – 2020, Sonzogno
- Terrarossa – Le indagini di Lolita Lobosco vol. 9 – 10 marzo 2022 Sonzogno
Serie chicca Lopez
- Pizzica Amara – Le indagini di Chicca Lopez vol. 1 – 2019, Rizzoli
- La regola di Santa Croce – Le indagini di Chicca Lopez vol. 2 – 2021, Rizzoli
La recensione de “La regola di Santa Croce” di Gabriella Genisi
Un cold case per la marescialla Chicca Lopez, sorella di carta, “gender-fluid” dell’ormai più famosa Lolita Lobosco. Sulla facciata della Basilica di Santa Croce, gioiello del Barocco Leccese, Chicca, durante una visita privata, trova uno sfregio: l’incisione di tre nomi che scoprirà appartenere a tre persone scomparse e tre numeri misteriosi, corrispondenti ad una data, aprile 1999.
Durante le indagini verranno a galla vecchie faide, rancori serbati, amori e amicizie tradite. Sullo sfondo il Salento, il confine occidentale della Magna Grecia, terra magica di màcare (streghe) e macarìe (incantesimi), considerata dall’unità poco più che il tacco sbrecciato dello stivale. Diventata negli anni ‘80 scalo di contrabbando per armi e stupefacenti dall’est, oggi si è trasformata in una delle località turistiche più ammirate d’Italia, grazie (si fa per dire) agli investimenti illeciti della Sacra Corona Unita.
La video ricetta degli Spaghetti all’assassina
Gli Spaghetti all’Assassina, oltre che il titolo di un libro di Gabriela Genisi, danno anche il nome ad una gustosissima ricetta pugliese. Ecco un video per poterli preparare e gustare come foste in viaggio in Puglia.
CONSIGLI DI LETTURA DA VIAGGIO
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.