• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Passeggiate a Cavallo a San Mauro Castelverde

Aprile 2, 2021 by SiciliaWeekend

Passeggiate a Cavallo a San Mauro Castelverde, sulle Madonie: i percorsi della zip line, delle Gole di Tiberio e di Monte Pirato e le informazioni per un giro in sella.

Se avete voglia di una passeggiata a cavallo per esplorare le Madonie, il borgo di San Mauro Castelverde può fare al caso vostro. Famoso per le Gole di Tiberio, il canyon che si esplora in gommone, e la zip line che consente di lanciarsi nel vuoto su un cavo a cento all’ora, San Mauro è un luogo incontaminato immerso nella natura tutelata dall’Unesco.

passeggiate a cavallo a san mauro castelverde
foto Jaclou-dl

San Mauro Castelverde, per chi non lo conoscesse, è un comune che fa parte del Parco delle Madonie, in provincia di Palermo, a 1050 metri sul livello del mare, con una spiaggia che confina con la provincia di Messina. Lì “Equitrekking” San Mauro Castelverde consente di vivere il territorio, unendo sport e natura tramite passeggiate a cavallo, nel rispetto e nella tutela dell’ambiente.

La particolare morfologia del luogo e la sua vasta estensione permettono infatti di spaziare tra i borghi medievali, le montagne con affascinanti sentieri, i boschi e l’immensa biodiversità. Chi monta a cavallo, potrà godere anche di una vista panoramica mozzafiato, dando un altro gusto all’escursione.

Le passeggiate a cavallo a San Mauro Castelverde e i sentieri

I trekking a cavallo sono studiati su percorsi che attraversano mulattiere, sentieri in terra battuta e strade secondarie. C’è quindi la possibilità di scoprire i posti più nascosti e affascinanti che si svelano agli occhi dei turisti sia nella fioritura di primavera che durante la stagione estiva. Alle passeggiate si uniscono la possibilità di conoscere il borgo e anche di gustare i prodotti tipici della zona. vediamo allora i percorsi.

Risalita della Zip Line

La “Zipline Sicilia” si trova a San Mauro Castelverde, immersa nel vuoto sulle vallate madonite, con vista sul Mar Tirreno. Il “lancio”, che richiama un po’ quello in parapendio per vista dall’alto, offre uno scenario meraviglioso, delle isole Eolie e di Ustica. Volare sospesi nel vuoto regala un’esperienza unica, piacevole ed un continuo di emozioni e di adrenalina pura. Equitrekking offre la possibilità di percorrere lo stesso tragitto effettuato volando, anche tramite passeggiate a cavallo, risalendo verso il punto di partenza e di lancio che altrimenti deve essere effettuata con il servizio navetta.

ESCURSIONE ALLE GOLE DI TIBERIO

Le Gole, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco, sono lunghe circa 400 metri e risalgono al triassico superiore. Le Gole si trovano lungo il fiume Pollina. Al loro interno si possono osservare i numerosi nidi con le uova deposte dagli uccelli che abitano questo ambiente, i fossili di gasteropodi risalenti a circa 120 milioni di anni fa, il masso al centro del percorso un tempo passaggio segreto dei briganti che abitavano le numerose grotte e nascondigli della zona, i giochi di luce e ovviamente una vegetazione incontaminata. L’escursione verso le Gole Di Tiberio, parte da San Mauro Castelverde, attraversando piccole borgate del paese, per poi arrivare a destinazione.

Passeggiata a montagna Pirato

Si chiama Pirato una delle montagne più caratteristiche di San Mauro Castelverde, circondata dal particolare silenzio della natura. Il percorso escursionistico parte da Contrada Canalicchio e si dirama verso la vetta lungo sentieri scoscesi e strade rurali. Giunti in cima, si presenta un panorama mozzafiato e i polmoni si rigenerano respirando un’aria fresca, pulita e delicata.

Da qui è possibile scorgere i territori di Capizzi e Caronia, Gangi, Geraci Siculo, la Rocca di Cefalù, il santuario di Gibilmanna, Isnello, Monte Ferro, Pizzo Carbonara. E poi ancora Motta D’Affermo, Pettineo, Tusa, famose per la Fiumara d’Arte, la catena montuosa dei Nebrodi, le montagne delle Madonie e tanti altri luoghi.

i panorami di san mauro castelverde madonie monte pirato
I paesaggi di San Mauro – foto Equitrekking

Un grande interesse ha il bevaio di “Pirato”, dalla quale sorgente proviene l’acqua che scorre nelle abitazioni situate nelle campagne di San Mauro Castelverde. Nella montagna si erge “ i Casi di Mutuluffu” luogo caratteristico per la presenza di una casa attorniata dai recinti naturali in pietra “mannàra”, utili per tenere sotto controllo il gregge che vi soggiornava per un periodo prestabilito dell’anno. Queste case servivano anticamente da “caseificio” per i diversi allevatori maurini che si occupavano della trasformazione del latte crudo.

La durata è variabile, in base alle richieste dei partecipanti, che possono scegliere se fare un tragitto breve dalla durata di 6 ore, o un tragitto più lungo dalla durata di una giornata intera, per arrivare a destinazione.

Come partecipare alle passeggiate a cavallo a San Mauro Castelverde e le informazioni utili

Le passeggiate a cavallo a San Mauro Castelverde sono organizzate per un numero massimo di cinque cavalieri. Possono partecipare alle passeggiate anche persone che non hanno esperienza sul cavallo. Ci saranno delle guide esperte nel campo dell’equitazione che, prima di incamminarsi, effettueranno delle prove per offrire maggiore sicurezza ai partecipanti. Possono partecipare anche i bambini che hanno già compiuto 12 anni.

Per maggiori informazioni o per prenotare un’escursione, potete contattare Equitrekking, nelle persone di Giuseppe Nigrelli e Bartolo Corradino al numero di telefono 350 0828335, alla mail equitrekkingsanmauro@gmail.com o attraverso la pagina Facebook.

Condividi

Filed Under: Natura Tagged With: cavalli, madonie

Previous Post: « Il podcast sui cannoli siciliani e la cassata di Pasqua
Next Post: Borgo dei Borghi 2021, vince Tropea: la classifica »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

I belvedere dell'anima

I Belvedere dell’anima: bellezza per l’animo

Parco avventura a Troina

Parco avventura a Troina per famiglie e bambini

Borgo dei Borghi

Borgo dei Borghi 2021, vince Tropea: la classifica

Laurea scienze del turismo online

Laurea scienze del turismo online

Voli per Lampedusa Albastar

Voli per Lampedusa da Milano, Bergamo, Parma e Verona

Ryanair Trapani Birgi

Voli Ryanair per Trapani: le rotte dell’estate 2021

Passaporto vaccinale viaggi covid pass

Come funziona il passaporto vaccinale per viaggiare

Museo della settimana santa di Caltanissetta, una vara

Museo della Settimana Santa a Caltanissetta

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Novara di Sicilia

Novara di Sicilia: borgo del Maiorchino

Partinico

Partinico, dalla selva Pharthenia a città del vino

arance

Ribera, Comune delle arance e del castello di Poggiodiana

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2021 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA