• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Borgo dei Borghi 2022, vince il Veneto con Soave

Aprile 4, 2021 by SiciliaWeekend

Borgo dei Borghi 2022: il vincitore del programma Rai in onda a il Kilimangiaro e la classifica delle scorse edizioni.

La diretta in onda in prima serata su Rai Tre al Kilimangiaro segna il vincitore dell’edizione Borgo dei Borghi 2022.

Borgo dei Borghi
Lo scorcio di un borgo italiano – foto Fabio Grandis da Pixbay

Tantissimi gli amanti dei viaggi che si sono appassionati a votare su www.rai.it il borgo dei borghi preferito. Ad aggiudicarsi il premio è stato il Borgo di Soave, in Veneto.

I borghi in gara nel 2021 e la classifica

  • TROPEA (Calabria – Vibo Valentia) – 1° classificato
  • BAUNEI (Sardegna – Nuoro) – 2° classificato
  • GERACI SICULO (Sicilia – Palermo) – 3° classificato
  • ALBORI (Campania – Salerno) 4° classificato
  • GROTTAMMARE (Marche – Ascoli Piceno) – 5° classificato
  • CAMPLI (Abruzzo – Teramo) – 6° classificato
  • MALCESINE (Veneto – Verona) – 7° classificato
  • PIETRAMONTECORVINO (Puglia – Foggia) – 8° classificato
  • CORCIANO (Umbria – Perugia) – 9° classificato
  • COCCONATO (Piemonte-Asti) – 10° classificato
  • FINALBORGO  (Liguria – Savona) – 11° classificato
  • VALSINNI (Basilicata – Matera) – 12° classificato
  • TRIVENTO (Molise – Campobasso) – 13° classificato
  • POFFABRO (Friuli Venezia Giulia – Pordenone) – 14° classificato
  • SAN GIOVANNI IN MARIGNANO (Emilia Romagna – Rimini) – 15° classificato
  • BUONCONVENTO (Toscana – Siena) – 16° classificato
  • BORGO VALSUGANA (Trentino Alto Adige – Trento) – 17° classificato
  • ISSIME (Valle d’Aosta- Aosta) – 18° classificato
  • POMPONESCO (Lombardia – Mantova) – 19° classificato
  • PICO (Lazio – Frosinone) – 20° classificato

Dedichiamo questo video a Tropea vincitrice del Borgo dei Borghi 2021

Borgo dei borghi 2020

Il 2020 ha visto la vittoria del comune di Bobbio, centro della provincia di Piacenza, in Emilia Romagna. Il duello finale è stato un testa a testa con il comune di Palazzolo Acreide in Sicilia. Questa edizione ha anche innescato una polemica in quanto il giudice Philippe Daverio era anche cittadino onorario di Bobbio.

Borgo dei Borghi 2019

A vincere questa edizione è il comune di Petralia Soprana, in Sicilia, sulle Madonie.

Borgo dei Borghi Sicilia è un binomio che si è ripetuto spesso grazie alla bellezza dei luoghi ma soprattutto anche alla grande capacità del pubblico siciliano di sapere come votare quando ci sono occasioni che contano come questa sfida fra le bellezze d’Italia.

Borgo dei Borghi 2018

Gradara, in provincia di Pesaro Urbino, ha conquistato il titolo dell’edizione 2018 andata in onda sul programma Rai il Kilimangiaro.

Edizione 2017

Nel 2017 il vincitore è stato il Friuli Venezia Giulia con il comune di Venzone.

Edizione 2016

È la Sicilia, ancora una volta ad aggiudicarsi il titolo con il comune in provincia di Agrigento di Sambuca di Sicilia, centro reso famoso anche dal progetto delle case a un euro.

Edizione 2015

La Sicilia trionfa con il comune di Montalbano Elicona, centro a cavallo fra Nebrodi e Peloritani famoso per il suo castello e per gli spettacolari megaliti dell’Argimusco, conosciuti anche come la Stonehenge di Sicilia.

Edizione 2014

Nel 2014 il titolo di Borgo dei Borghi è andato al comune di Gangi, in Sicilia, sulle Madonie. Il centro medievale è famoso per il grano e la sagra della spiga.

Come Votare il Borgo dei Borghi

La trasmissione prevede che il pubblico possa votare il proprio comune preferito durante tutta la stagione. Una finestra con voto gratuito si apre durante il corso della fase finale, quella che decreterà il vincitore. In genere sulle pagine facebook dei comuni interessati e sul sito ufficiale della trasmissione ci sono le indicazioni specifiche sul televoto alla sezione “regolamento”. Potete vedere invece su instagram le foto dei vari comuni che partecipano.

Per la classifica delle passate edizioni, invece, potete facilmente reperirla anche cliccando www il borgo dei borghi o www borgo dei borghi Rai su Google.

Borgo dei Borghi in Sicilia

Quello del Borgo dei Borghi, in Sicilia merita un vero e proprio tour che può essere una tipologia di vacanza da dedicare alla Sicilia mentre scegliete dove andare. In linea di massima basta una giornata intera per potee vedere le principali attrazioni di questi giorni, scegliendo quindi una tappa ogni due giorni, in una settimana potete anche esplorarli tutti.

In Sicilia, in particolare, molti di questi centri sono vicini tra di loro, soprattutto quelli sulle Madonie: ovvero Gangi, Petralia Soprana e Geraci Siculo. Sambuca si trova in provincia di Agrigento mentre Montalbano Elicona sulla costa tirrenica e può essere la tappa di un weekend a Milazzo.

Condividi

Filed Under: Apertura, Notizie Tagged With: borgo dei borghi

Previous Post: « Passeggiate a Cavallo a San Mauro Castelverde
Next Post: Tour fra i Ruderi di Poggioreale »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA