Aperitivi letterari: spunti di chiacchiera o di riflessione, da soli o in compagnia. I libri che fanno al caso vostro davanti a un drink.
Cos’è leggere o chiacchierare di un libro mentre si sorseggia un buon aperitivo? Davanti al mare, in centro città o, perché no, anche a casa, l’abbinamento libri e aperitivo è perfetto in ogni occasione.

Ecco allora alcuni suggerimenti che crediamo possano fare al caso vostro se volete unire il piacere della lettura a quella di un aperitivo letterario con gli amici.
Esercizi di stile di Raymond Quenou, Einaudi
In quanti modi diversi si può raccontare la stessa storia? Almeno 99! Applichiamo l’esperimento letterario di un grande intellettuale del ‘900 ad un fenomeno di costume del 2000, l’aperitivo. Cocktail, buon vino, superalcolici, analcolici (anche se un po’ triste). Al bar, a casa di amici, da soli sul divano (per niente triste). Tanti stili, un unico, irrinunciabile, momento di relax. Sfoglia le prime pagine.
Gli amori ridicoli di Milan Kundera, Adelphi
L’amore è un gioco delle parti. Sette racconti illuminanti per scoprire quanto possiamo diventare ridicoli!
Bere un bicchiere di buon vino in compagnia di se stessi, e di una buona lettura, aiuta a riflettere su ciò che siamo e, soprattutto, su ciò che vogliamo. Sfoglia il libro.
Lo Scordobolario di Salvo Piparo, Flaccovio editore: per aperitivi letterari da ridere
L’aperitivo è decompressione, è un ritaglio di tempo per svagarsi, perché no, anche per giocare, con termini dialettali e modi di dire. Basta citare un proverbio, o un detto della nonna che, subito, ne vengono fuori altre mille varianti o documentati contrari. E la serata è assicurata!
Saggezza esiste di Lorenzo Matassa, Arti Grafiche palermitane edizioni
Una raccolta di aforismi sui temi fondanti della vita. Da quando me lo hanno regalato, ne leggo qualcuno ogni sera, mentre sorseggio il mio meritato bicchiere di vino. Il più simpatico? L’incipit di quelli sull’amicizia: “È sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, ad esempio, aveva amici irreprensibili.” (Marcello Marchesi)
Felici i felici di Yasmina Reza, Adelphi
Diciotto racconti svelano il segreto della felicità: ridurre al minimo le pretese. Un aperitivo con gli amici è di certo un occasione di felicità! Sfoglia il libro.
Aperitivi letterari e consigli di lettura
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.