Eolie, le isole del dio del vento: i consigli per viaggiare in barca a vela o a piedi, come arrivare, dove si trovano e quale scegliere per una vacanza.
Quello delle Eolie è l’arcipelago più numeroso di Sicilia, a seguire ci sono le isole Egadi e le Pelagie. Tutte di origine Vulcanica, si trovano nel tratto del mar Tirreno orientale e sono considerate il paradiso per chi ha voglia di viaggiare lentamente e di scoprire le Eolie in barca a vela o a piedi.

L’idea di un viaggio in queste isole, passa infatti dalla voglia di vivere il mare in tutte le sue forme, ma anche dalla possibilità di stare a contatto con una natura incontaminata e totalmente differente in ogni isola. La particolarità di questo arcipelago sta infatti nella possibilità di poter scegliere a seconda dei propri gusti.
Proviamo a scoprirne le particolarità e a darvi qualche suggerimento, come fatto con l’oroscopo del viaggiatore e dei luoghi più “vicini” ai segni zodiacali di ciascuno.
Le isole Eolie, le loro particolarità e quale scegliere per una vacanza
- Alicudi
- Filicudi
- Salina
- Lipari
- Vulcano
- Panarea
- Stromboli
Alicudi
Quella di Alicudi è l’isola più occidentale delle Eolie. Piccola e selvaggia, fino a non molti anni fa non era ancora servita dall’energia elettrica. La sua forma a cono fa si che le case debbano essere raggiunte percorrendo antiche mulattiere, a piedi o con l’aiuto degli asinelli. Quest’isola è perfetta per chi ama la natura selvaggia e una vacanza senza compromessi, all’insegna del silenzio.
Filicudi
Filicudi è un’isola dalla doppia anima. Poco frequentata ma di grande fascino, offre un versante, quello del porto, più modaiolo e perfetto per chi in vacanza non vuole rinunciare alla socialità. L’altro lato invece, quello di Pecorini a Mare, è il lato esposto a sud, tranquillo e spettacolare perché si può assistere all’alba e al tramonto grazie alla sua posizione. Se siete alle Eolie in barca a vela fermatevi una notte a Pecorini per viverne la magia. L’isola è famosa per la pesca subacquea e per le grosse cernie che la popolavano un tempo.
Salina
Salina è chiamata anche Isola Verde. Le sue due vette offrono uno scenario unico e la vegetazione è particolarmente rigogliosa. La particolarità di Salina è che è formata da ben tre comuni. Famosa per il passito e per i capperi, è un’isola perfetta per chi ama scoprire le varie facce di una stessa medaglia e poter passare dal mare alla montagna come una vacanza nella vacanza. Ideale sia per un weekend low cost che per il lusso dei resort o per il turismo esperienziale.
Lipari
Quest’isola è la “capitale” delle Eolie. Grande e accogliente è ottima per chi vuole una vacanza con tutti i comfort, per chi vuol passeggiare in un bel centro storico e godersi il mare sotto vari aspetti. Ricca di hotel e ristoranti è il centro nevralgico e amministrativo dell’aercipelago eoliano.
Vulcano
Eolie Vulcano, due parole che sembrano un tutt’uno. I vulcani sono infatti l’anima di queste isole e, Vulcano – ecco le cose da vedere e fare, è quella che dà il benvenuto a chi arriva dalle coste siciliane. La più vicina e la più facile da raggiungere è ‘isola famosa per i fanghi e per il trekking. Lo spettacolo che regala il cratere è unico e imperdibile. I colori giallo arancio e l’odore di zolfo caratterizzano quest’isola davvero unica e perfetta anche per chi viaggia con bambini, grazie alle spiagge di sabbia nera.

Panarea
Panarea è un diamante, piccola e spettacolare soprattutto quando non è affollata. Conosciuta per il lusso sfrenato, è un’isola dalla grande storia e dai paesaggi unici. Basta dire hotel Raya per arrivare ad una lista di vip di fama mondiale che hanno messo piede sull’isola. Salendo su Monte Corvo, a piedi, si ha la sensazione di essere davvero in mare aperto. Ecco cosa fare e vedere in quest’isola.
Stromboli
Iddu è il nome del vulcano che regala emozioni indescrivibili a chi approda sull’isola. Le sue continue eruzioni illuminano le notti stellate. I pescatori e la gente del posto mettono insieme antichi valori e profondità d’animo. Quest’isola va vissuta a lungo e lentamente. I famosi tramonti da Tropea, l’hanno anche avvicinata alla tutela Unesco. Vulcano è l’isola più distante dalla costa siciliana, un tuffo nel tempo e nella bellezza.
Eolie in barca a vela
Lo abbiamo detto all’inizio, esplorare le Eolie in barca a vela è un’esperienza unica che consente di vivere il mare e insieme di scoprire le anime delle sette isole dell’arcipelago. Ci sono varie possibilità: si può pensare ad un charter e muoversi in autonomia se si è skipper esperti o ci si può affidare a compagnie organizzate che forniscono pacchetti per le Eolie in barca a vela con skipper.
Da Milazzo e da Palermo nel periodo estivo partono diverse barche a vela per le Eolie. Potete anche contattare una lega navale, per maggiori informazioni, o i ragazzi di “Nuku ama il mare”, una barca adatta anche alle famiglie con bambini. Sceglierete il numero di giorni e cosa vedere in base al vostro piacere e alle condizioni meteo del mare e del vento.
Minicrociera isole Eolie 3 giorni
A volte in un viaggio in Sicilia, si ha a disposizione solo un weekend. In questo caso potrebbe tornare utile anche un tour di tre giorni. In questo caso vi conviene informarvi presso una delle marinerie del porto di Milazzo che organizzano minicrociere delle isole Eolie di tre giorni, anche in barca a vela.
Le isole Eolie a piedi per gli amanti di trekking e cammini
Dall’esplorazione del cratere di Vulcano al trekking sullo Stromboli (per cui bisogna sempre verificare eventuali divieti di sicurezza), le isole Eolie offrono un panorama incredibile di passeggiate. Non c’è bisogno di mappa, i percorsi sono in genere ben tracciati e le passeggiate consentono di vivere scorci delle isole che altrimenti non potreste scoprire. Abbiamo dedicato questo approfondimento alle passeggiate per tutti che potete vivere in ciascuna delle isole.
Eolie come arrivare
Per arrivare alle Eolie sci sono a disposizione traghetti, aliscafi e anche il catamarano veloce. I mezzi partono dal porto di Milazzo quotidianamente. Se viaggiate in auto avrete necessità di imparcarvi su un traghetto, viceversa aliscafo e catamarano sono i mezzi più veloci. Ecco gli orari per organizzare le partenze e i ritorni.
L’arcipelago delle Eolie visto dall’alto: il video
Vi lasciamo con un video spettacolare, firmato Lafuzzu, che mostra le sette isole e le loro meraviglie dall’alto. Buon viaggio!