• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cammini in Sicilia, le Vie Sacre

Aprile 27, 2021 by SiciliaWeekend

Cammini in Sicilia: ecco i percorsi delle Vie Sacre e i trekking da poter fare per unire scoperta dei luoghi e rinnovamento dello spirito.

Ci sono strade che si percorrono più per cercare se stessi che per trovare qualcosa. Strade che, però, si congiungono come i canti di un Rosario alla natura che si calpesta lungo la via, camminando.

Cammini in Sicilia
foto Mickey Estes

Sono quei percorsi, aperti da tanti uomini poi diventati santi che, se affrontati, conservano ancora oggi un senso di religiosità. Forse il silenzio, magari un panorama, ci mettiamo dentro anche la fatica. Tutto in questi il trekking diventa occasione per avvicinare l’uomo al cielo, sia in senso fisico che più intimo e personale. Potremmo chiamarle Vie Sacre e di queste vie la Sicilia ne è ricca custode.

Dal Trekking del Santo a quello di San Felice da Nicosia, passando per le Madonne dell’Alto e delle Milizie, l’Isola emerge con un patrimonio tutto da scoprire. Cammini francescani in Sicilia, Magna via Francigena e cammini laici, come la Trasversale Sicula. Fanno tutte parte di una nuova strada, ricca di fascino, per chi ama l’escursionismo.

I cammini in Sicilia: percorsi

  • Trekking del Santo
  • Madonna delle Milizie
  • Sentiero della Pace
  • Cammino dell’anima
  • Cammino di San Felice
  • Cammini di Capizzi
Trekking del santo

I passi del cammino sono le tappe e le giornate da compiere a piedi in questo trekking che attraversa e congiunge i territori del Parco dell’Etna e del Parco dei Nebrodi. Dalla città di Adrano adagiata alle pendici dell’Etna fino alle terre nebroidee dove vive arroccato il borgo di Alcara Li Fusi.

Madonna delle Milizie 

Il cammino si muove nei territori della sicilia orientale, fra Ragusa e Siracusa. “Nasce per valorizzare questa figura femminile della religiosità cattolica molto simile alla figura di San Giacomo, venerato a Santiago de Compostela.  Infatti entrambi, con la loro apparizione a cavallo con la spada in mano, contribuirono alla riconquista cattolica del territorio che prima era in mano agli Arabi”.

Sentiero della Pace 

Si trova sulle Madonie, in territorio di Petralia Sottana e conduce al santuario della Madonna dell’Alto a quota 1.800 metri. “Il sentiero – scrivono gli ideatori – riesce a legare la spiritualità arcaica della montagna alla religiosità di questi luoghi. Richiama, con la semplicità di montanari e pellegrini, provenienti da ogni luogo, i valori di amore, pace e fratellanza dei popoli, offrendo, senza retorica, momenti di meditazione, di spiritualità nella cornice dei valori naturalistici più preziosi di questo territorio”.

Cammino dell’anima

Il Cammino dell’Anima è un trekking di 3/4 giorni che partendo dai Monti Peloritani che si attraversano lungo la Dorsale arriva al Santuario della Madonna di Tindari sulla Costa Tirrenica.

Cammino di San Felice

Il percorso  ricalcando in parte uno dei percorsi del pellegrinaggio a cavallo quindi da Tusa- Pettineo-Motta D’Affermo-Mistretta-Nicosia. Si affronta in giorni intensi di cammino e percorrendo oltre 60 km.

Cammini di Capizzi

Da Capizzi cittadina nebroidea nota per il culto di San Giacomo, partono le vie dei vecchi pellegrinaggi che si facevano dall’Aurea città verso il Santuario della Madonna della Lavina a Cerami, verso la Chiesa di San Silvestro a Troina e verso la Chiesa della Madonna della Catena a Nicosia.

Come e con chi affrontare i cammini in Sicilia

Quella delle Vie Sacre di Sicilia è una rete di cammini messa a punto dalla guida Attilio Caldarera, che è anche l’ideatore del Trekking del Santo. Informazioni utili possono essere trovate sulla sua pagina Facebook o sul sito viesacresicilia.it.

Chi volesse invece approfondire altri percorsi può spulciare queste due guide firmate da davide Comunale che riguardano la Magna via Francigena in Sicilia e la via da Palermo a Messina per le Montagne.

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: cammini, trekking

Previous Post: « Claudia Petrucci, L’esercizio: recensione
Next Post: Capperi di Pantelleria, consigli e ricette »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA