Sorj Chalandon, “Il giorno prima” e gli altri libri dell’autore francese vincitore del premio Terzani nel 2017.
Tunisino di nascita ma francese d’adozione, Sorj Chalandon è uno scrittore dal grande carisma. Il suo libro edito da Keller “La quarta parete”, che potete sfogliare da qui, si è aggiudicato il premio dedicato a Tiziano Terzani nel 2017.
Dello stesso autore in Italia sono stati pubblicati questi altri libri:
- l mio traditore, Mondadori, 2009 traduzione di Giorgio Musso
- Chiederò perdono ai sogni, Keller, 2014 traduzione di Silvia Turato
- La professione del padre, Keller 2019 traduzione di Silvia Turato
La recensione de “Il giorno prima” di Sorj Chalandon
Impossibile parlare di questo romanzo senza svelare un colpo di scena che, a metà del racconto, stravolge tutto, inverte la prospettiva, trasforma i protagonisti e destabilizza il giudizio del lettore.
Tutto sembra scorrere in maniera prevedibile. Un fatto realmente accaduto, il più grande incidente minerario del dopoguerra: il pozzo 3bis di Liévin-Lens, a nord della Francia, la mattina del 27 Dicembre del 1974, esplode, causando la morte di 42 uomini. Una strage che, come tante altre, si sarebbe potuta evitare. La sciagura di vite umane sacrificate sull’altare del profitto.
La denuncia delle condizioni disperate dei minatori. Poi, di colpo, l’inquadratura rotea e si stringe, svelando cosa è davvero accaduto “il giorno prima” di quell’evento, così, il dramma collettivo diventa una tragedia familiare, un tormento psicologico, l’espiazione di una colpa. “Saint-Aimé ha fatto della mia famiglia una vittima e di me un criminale.”
Sfoglia il libro da qui in anteprima
Sorj Chalandon mi lascia sempre senza parole.
CONSIGLI DI LETTURA
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.