Lara il dono delle lingue: dove vedere il film in streaming che esalta il potere delle lingue ambientato nella splendida Salina, in Sicilia.
Chi ama viaggiare lo sa. La conoscenza delle lingue, la possibilità di venirne a contatto e potere interagire con loro è essa stessa un viaggio. Accade allora che la Sicilia, con la bellissima isola di Salina, venga scelta per raccontare il potere delle lingue straniere e la possibilità di vivere il mondo attraverso di esse.
Il racconto si intitola “Lara il dono delle lingue” ed è un film di pochi minuti prodotto dalla casa di traduzioni on line Translated, che che scelto l’isola delle Eolie per mostrare l’importanza e la bellezza delle lingue. Un corto che in pochi mesi ha collezionato milioni di visualizzazioni, grazie alla semplicità, alla bellezza dei luoghi ed anche al significato delle immagini.
Le isole Eolie e Salina sono uno spettacolo che conosciamo bene e che si può vivere dall’alba al tramonto a piedi o in barca a vela.
La forza di una lingua è data dalla comunità che la parla. Senza di questa smetterebbe di esistere.
Lara il dono delle lingue film streaming
Lara il dono delle lingue dove vederlo? Semplice: il film è infatti disponibile gratuitamente in streaming sia su youtube (lo proponiamo a fine articolo) che sul sito di Translated. La società, lo dicevamo, si occupa di progetti di traduzione per brand, siti internet, autori ed editori.
La trama
Lara è la storia di una ragazza con un dono speciale: sa parlare tutte le lingue del mondo. Lara è una ragazza di Salina. La sua storia inizia già dalla sua infanzia, quando scopre di avere un dono davvero particolare: quello delle lingue. Di tutte le lingue. Ogni giorno si diverte ad usarle con naturalezza con tutte le persone che incontra.
Translated ha deciso di privilegiare i valori rispetto ai servizi, cercando di trasmetterli attraverso un vero e proprio cortometraggio e non solo uno spot pubblicitario, in cui la traduzione diventa un dono meraviglioso e magico che migliora la vita e permette alle persone di ridurre la distanza tra di loro e il mondo.
Il risultato è un racconto che sembra impossibile, ma che tutti gli operatori del settore della traduzione realizzano ogni giorno. Ecco perché l’intero film è dedicato a tutti coloro che lavorano come traduttori, project manager, ingegneri informatici e altri operatori, che facilitano la nostra vita e rendono più significativa la comunicazione globale.