Fuitina, il tasting di un vino bianco catarratto in purezza che ha lo stesso nome della parola siciliana che indica la fuga d’amore.
Se hai deciso di fare un weekend a Marsala non vi è ombra di dubbio che anche il vino sarà un gran protagonista. Il tutto insieme ad alcuni dei più bei tramonti della Sicilia Occidentale e della passeggiata su una spettacolare pista ciclabile che guarda le isole Egadi.

Oltre alle storiche cantine diventate famose per il vino liquoroso, ci sono piccoli produttori che producono particolari bottiglie da tenere in considerazione per le nostre serate e gli abbinamenti. Tra queste c’è l’azienda agricola Bertolino.
Il vino è un fluido conduttore di passioni: ho tirato via il tappo e mi sono ritrovata addosso l’energia ruggente del sole di Marsala!
Fuitina, il tasting del catarratto in purezza
Questa è la storia di due giovanissimi fratelli che fanno altro di professione ma che il vino lo fanno per gioco e sentimento e il vino li ricambia con amore. Catarratto in purezza, l’annata 2019 di “Fuitina” si offre alla vista con un bel giallo dorato, i 3 giorni di contatto con le bucce lo caricano di colore e struttura.
Siamo nell’ambito degli orange, disciplina in cui molti marsalesi sono campioni di Sicilia. Il naso è una corsa in bici dalla campagna fino al mare: sentori erbacei di spontanee e fieno, spunte salmastre e minerali di gesso bagnato. Al palato è diretto, la consistenza crea un po’ di frizione in bocca permettendo di assaporare il sorso che è ancora fresco e vibrante, chiude un finale sapido.
Curiosità
Il nome di questo vino è molto particolare, richiama infatti ad una conosciutissima parola siciliana che sta ad indicare la fuga d’amore. Un po’ come ci si innamora di un luogo o di un gusto durante un viaggio.
La fuitina era la fuga dei fidanzati che non potevano sposarsi per mancanza di disponibilità o che venivano osteggiati dalle famiglie. Si scappava e da quel momento si formava ufficialmente la coppia.
ENOTURISMO: IN VIAGGIO CON GUSTO
In viaggio con gusto è una rubrica nata con la collaborazione della giornalista, sommelier e wineblogger Valeria Lopis Rossi, che porta avanti il suo progetto legato ai vini di Sicilia sul profilo Instagram mrs.redwine.
Per collaborazioni legate all’enoturismo potete scriverci a redazionesiciliaweekend@gmail.com.
SiciliaWeekend
Seguitela se siete appassionati di vino e sapori di Sicilia, la sua verve vi conquisterà. Noi proporremo alcuni dei suoi tasting per farvi viaggiare anche con gusto. Trovate gli altri articoli dedicati al vino nella nostra apposita sezione.