• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Magna via Francigena tappa 1: Palermo Santa Cristina Gela

Giugno 18, 2021 by SiciliaWeekend

Magna Via Francigena tappa 1: da Palermo a Santa Cristina Gela il percorso del cammino, la distanza in chilometri e il racconto di viaggio.

Dopo aver presentato in lungo e in largo l’intero cammino lungo la Magna Via Francigena da Palermo ad Agrigento, in Sicilia, eccoci alle singole tappe del viaggio. Magna Via Francigena tappa 1 da Palermo ad Agrigento: 24,7 km per 1639 metri dislivello. Araccontarci il viaggio sono Le Panama Walkers, le camminatrici che abbiamo conosciuto lungo la Via Francigena Siena Roma.

Magna via francigena tappa 1
La partenza dalla Cattedrale della Magna Via Francigena

La prima tappa potrebbe titolare “l’uscita dalla città”. D’altronde l’amata Palliemmu, capoluogo della Regione Sicilia, è il centro di un’area metropolitana di oltre un milione di abitanti e quinto comune d’Italia per popolazione.

Ahimè l’asfalto ci accompagna per parecchi km lungo questa tratta, ma, fidatevi, vale la pena per poi inoltrarsi nell’ignoto dell’entroterra decisamente poco antropizzato. Si parte dalla Cattedrale di Palermo con meta Santa Cristina Gela, attraverso Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi.

Consigliata visita alla Cattedrale, eretta dai Normanni probabilmente su un preesistente luogo di culto musulmano. È un buon modo per iniziare ad entrare in contatto con quella colorata multiculturalità che è seminata lungo tutto questo Cammino siciliano.

Il percorso della Magna Via Francigena Tappa 1

Ci siamo perse 5 volte nei primi 15km e nel tentativo di recuperare la via tagliando una scorciatoia abbiamo fatto il nostro primo incontro con un gruppo di cani randagi. Donna Cristina, spuntata dal nulla come Batman, mette a cuccia i leoni urlando in siciliano parole d’ordine sconosciute. Consiglio: avere Donna Cristina in tasca o imparare come gestire l’incontro con i cani prima della partenza.

La tappa attraversa i comuni di Monreale, Altofonte e Piana degli Albanesi. Dopo esserci perse, reduci dall’incontro del terzo tipo con i cani randagi, varchiamo la soglia di Santa Cristina Gela con una gran voglia di casa. Il paese, magari lo sapete già, è famosissimo per i suoi squisiti cannoli.

Non potevamo immaginare che una casa era esattamente quello che ci aspettava

Dove dormire a Santa Cristina Gela

Una delle note più dolci della Magna Via Francigena è il sistema delle ospitalità diffuse: alcuni abitanti, volontariamente, mettono a disposizione casa propria per accogliere i pellegrini offrendo non solo un letto e ottimo cibo, ma racconti, storie e calore locale.

A Santa Cristina siamo state accolte dall’abbraccio di Casa Pianetto governata dall’instancabile Signora Silvana, donna forte e cuoca incredibile. Invitate a raccogliere la verdura nell’orto e accolte come figlie al focolare, abbiamo goduto di una serata lenta e delicata recuperando entusiasmo ed energie per il giorno successivo!

Forse anche troppe energie.. come spesso accade nelle famiglie siciliane, ci siamo ritrovate a mangiare ben oltre la sazietà ma si sa, cibo è ammmore!

IN CAMMINO CON LE PANAMAWALKERS

Le Panama Walkers, ovvero Sara e Tiziana, di Milano e Bolzano, amiche, camminatrici e amanti dei viaggi slow. Il loro nome nasce dal fatto che, in viaggio, indossano sempre il tipico cappello bianco con la fascia nera. Nato come strumento per proteggersi dal solleone, è diventato un segno distintivo. Durante i cammini scelgono di muoversi senza internet né gps né telefoni, affrontando il viaggio old school munite di cartine e bussola. Questa disconnessione sarà una ri-connessione?

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: magna via francigena, palermo

Previous Post: « Fuitina: un vino bianco di Marsala
Next Post: Chi ha inventato il gelato? Il podcast »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA