• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

La cena Herman koch: libro e film

Giugno 29, 2021 by Paola Ardizzone

La cena Herman koch, il film approdato al cinema con la partecipazione di Richard Gere e la recensione del libro dello scrittore olandese.

Si svolge a tavola, per questo “La cena” è il titolo italiano del libro dello scrittore olandese herman Koch, pubblicato in Italia da Beat Neri Pozza e famoso per il film con Richard Gere del 2017.

La cena Herman Koch
La copertina del libro

La cena Herman Koch: la recensione del libro

Due fratelli che non potrebbero essere più diversi nel carattere e nel modo in cui hanno impostato la loro vita, s’incontrano con le rispettive mogli, in un ristorante di lusso. Scandito dalla liturgia delle portate di una cena, dall’antipasto al digestivo, dopo un breve e mellifluo scambio di convenevoli, si snoda il dramma che devono affrontare. I loro figli, quindicenni, sono responsabili di un reato inconfessabile.

Durante il pasto la conversazioni si accende e, in una raffica di colpi di scena e di flash-back, in cui si alternano e si contraddicono le posizioni dei protagonisti, come in un gioco di specchi, si scava nell’intimità di una famiglia e si scoperchia un vaso di Pandora. Ne vengono fuori incomprensioni e vecchi rancori, accuse e reticenze, interessi e ipocrisie, personalità dubbie e intellegibili.

Ciascuno di loro si interroga sulla necessità di scegliere fra l’amore per un figlio e il rispetto per la vita altrui, tra la serenità e la propria coscienza, tra l’etica e i valori della morale borghese. Nessuno è innocente, nessuno può sentirsi assolto. Tanta amarezza, e una ferale domanda: io, cosa avrei fatto? Sfoglia il libro in anteprima.

Il film

Dal libro di Herman Koch è stato tratto il film “La cena”, diretto da Oren Moverman e con Richard Gere, Rebecca Hall, Laura Linney e Steve Coogan. Questo il trailer della pellicola uscita nel 2017.

LIBRI E film

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Oltre agli abbinamenti libri e film potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni. Oltre a libri e film vi suggeriamo i titoli da aperitivo, da leggere sul divano o da regalare ad un’amica o ad un uomo.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: cinema, libri

Previous Post: « Alicudi e Filicudi: il paradiso è alle Eolie
Next Post: Cos vino: Sicilia di Cerasuolo, Frappato e Zibibbo »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Linosa

Come arrivare a Linosa

retro fest palermo

Retrò Fest Palermo 2023, il programma

In bici a piano battaglia

In bici a Piano Battaglia, sulle Madonie

Il murale Antropocene nel quartiere Falsomiele a Palermo - foto Siciliaweekend

Un murale per la rinascita di Palermo: Antropocene

mangia resort favignana

Appuntamenti Mangia’s resort Sicilia

treno storico del gusto

Treni storici in Sicilia: il programma

Sagra della spiga Gangi

Sagra della spiga a Gangi 2023

earth-day-cefalù

Estate a Cefalù: il programma degli eventi

Sicilia a 390 gradi

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA