• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cos vino: Sicilia di Cerasuolo, Frappato e Zibibbo

Giugno 30, 2021 by Valeria Lopis Rossi

Cos vino Sicilia: il tasting di uno zibibbo e la bottiglia di Cerasuolo di Vittoria docg che ha reso famosa questa azienda della provincia di Ragusa.

Le campagne della provincia di Ragusa e i loro vini conservano tutta l’essenza di una terra barocca che regala emozioni alla vista e al palato. Basta prendere le meraviglie di Ragusa Ibla per comprendere quanto sia ricco questo angolo di Sicilia.

Cos vino
La bottiglia di zibibbo Cos

Gli appassionati di enoturismo troveranno in quest’area strade del vino che attraversano gli altipiani e poi guardano il mare. Gli stessi paesaggi, divisi da muretti a secco, in cui pascolano le mucche da cui si produce l’ottimo caciocavallo ragusano.

In questo contesto Cos Vino è certamente un marchio tra quelli che ha reso quest’area ed il suo vino famosa in tutto il mondo dei wine lovers. E allora andiamo a conoscere meglio questa azienda e alcune delle sue bottiglie più gustose.

Cos Vino Sicilia: le bottiglie da stappare

Come dicevamo, l’azienda agricola Occhipinti, Cos, produce diversi vini che sono facilmente reperibili anche on line. Ecco allora ecco un paio di bottiglie che vi consigliamo da portare assolutamente a tavola.

  • COS Cerasuolo di Vittoria Classico
  • Cos Frappato

Zibibbo in Pithos: il tasting

La parola araba Zabīb è la matrice del termine siciliano Zibibbo, quell’uva piccola e zuccherina che si produce in Sicilia nella provincia di Trapani. Un nettare venuto via mare dal medioriente che nei secoli è diventato ambasciatore di una cultura mediterranea che vede l’isola come crocevia di popoli e culture.

Zibibbo in Pithos Cos è un’espressione secca del vitigno aromatico che fermenta e affina in anfora, un passaggio che lascia un certo imprinting olfattivo e gustativo. Nasce nella perfetta città da weekend di Marsala, da vigne giovani, quasi sul livello del mare, coltivate in biologico e biodinamico.

Il vino dentro il calice possiede un colore vivo e vitale, non è solo luminoso, sembra il genio appena liberato dalla lampada di Aladino.

Il naso è marino, profuma di macchia mediterranea, c’è un floreale che raccoglie le note dense della passiflora e le più pungenti del geranio. In bocca inonda il palato con l’eleganza e la capacità di avvolgere con una “risacca” ricca e saporita. Bella la texture a grana fine percepibile sulla lingua, chiude il finale sapido.

ENOTURISMO: IN VIAGGIO CON GUSTO

In viaggio con gusto è una rubrica nata con la collaborazione della giornalista, sommelier e wineblogger Valeria Lopis Rossi, che porta avanti il suo progetto legato ai vini di Sicilia sul profilo Instagram mrs.redwine.

Per collaborazioni legate all’enoturismo potete scriverci a redazionesiciliaweekend@gmail.com.

Seguitela se siete appassionati di vino e sapori di Sicilia, la sua verve vi conquisterà. Noi proporremo alcuni dei suoi tasting per farvi viaggiare anche con gusto. Trovate gli altri articoli dedicati al vino nella nostra apposita sezione.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cibo Tagged With: marsala, ragusa, vino

Previous Post: « La cena Herman koch: libro e film
Next Post: Il museo dell’acciuga di Aspra, scrigno di sapori »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA