• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cristina Stillitano e i suoi libri nella Roma anni ’50

Luglio 6, 2021 by Paola Ardizzone

Cristina Stillitano, i libri e le indagini che hanno come protagonista il commissario Agostino Clodoveo ambientati nella città di Roma negli anni Cinquanta.

Cristina Stillitano è un’autrice italiana diventata di successo grazie alle auto pubblicazioni su Amazon. È stata lei a vincere l’Amazon Storyteller 2021 con “Andrai, tornerai, non morirai” I suoi gialli sono ambientati in uno scenario molto particolare: Roma negli anni Cinquanta.

cristina stillitano libri
La donna a metà di Cristina Stillitano

Un viaggio non solo nelle storie e nelle parole ma anche negli usi e nei costumi di un mondo vintage in cui, dalle radio alle macchine, ciascuna cosa assume un fascino molto particolare. Proviamo a conoscere allora meglio questa autrice e i suoi libri in cui emerge la figura dell’investigatore Agostino Clodoveo.

I libri di Cristina Stillitano

  • Cuore di Passero ha la morte – le indagini del commissario Clodoveo Vol. 1. Sfoglia le prime pagine.

Roma, maggio 1953. La contessa Rossi Marcovaldi viene trovata uccisa con una lancia nel petto. È il primo di una serie di omicidi che sconvolgeranno la nobiltà della capitale. Per ogni vittima, una sola traccia: una carta da poker.

  • La donna a Metà – le indagini del commissario Clodoveo Vol. 2. Leggi gratis le prime pagine.

“L’amore è così, commissario. Scorre tra le dita. Un contatto a cui non puoi sottrarti. Qualche volta lascia una carezza, qualche volta una stilla di sangue.”

  • Andrai, tornerai non morirai – le indagini del commissario Clodoveo Vol. 3 – leggi l’incipit.

Nessuno, nel cinema, osava più fiatare. Tutti attendevano. Come se quel morto ammazzato potesse ancora ricomporsi e riprendere il suo movimento. E quella lama, ancora calda di sangue, ritirarsi nel manico magicamente, rivelando la sua illusione perfida.

Con questo volume Cristina Stllitano si è aggiudicata la finale 2021 del premio Amazon Storyteller.

“La donna a metà”, le indagini del commissario Clodoveo: la recensione

Un intreccio ben congegnato, personaggi ricorrenti e sapidi, sentimenti assortiti, una spruzzata di humor e un pizzico di denuncia sociale. Amalgamare il tutto e servire freddo; si può consumare in un unico boccone da masticare lentamente. Quella di Cristina Stillitano è la ricetta del giallo perfetto, non delude nemmeno sul finale (che, diciamolo, è un po’ il rischio del genere).

Nonostante, ad un certo punto, il caso sembri ormai risolto, tra menzogne e depistaggi, emerge un retroscena inaspettato. Lontano dallo stereotipo del detective “noir”, il commissario Agostino Clodoveo è un gigante buono, introverso e generoso, vedovo, tutto casa e commissariato, a cui ci si affeziona subito.

Irresistibili i suoi fidi scudieri, l’appuntato Capone e il brigadiere Colomba, pronti a tutto pur di portare a termine l’indagine. Vulcanica la Sora Pina, l’anziana vicina di casa, invadente ma tanto affettuosa. E poi, Isabella, una bambina di dieci anni, il cui rapporto con il commissario meriterebbe un romanzo a sé.

In viaggio coi libri

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni. Vi suggeriamo ad esempio i titoli da aperitivo, da leggere sul divano o da regalare ad un’amica o ad un uomo.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « La chiesa di San Giuseppe dei Teatini a Palermo
Next Post: Quattro grappoli “dimenticati”: un particolare vino di Marsala »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Sagra della spiga Gangi

Sagra della spiga a Gangi, il programma dell’edizione 2022

selinunte mediterraneo jazz

Selinunte Mediterraneo Jazz

infiorata castelbuono

Infiorata Castelbuono 2022

himera art festival

Himera art Festival: arte e musica a Termini Imerese

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2022

Transumanza a Geraci Siculo

Transumanza a Geraci Siculo: rivive la tradizione

castello geraci siculo

Castello di Geraci Siculo, luci artistiche per farlo risplendere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2022: il programma della festa

Promo SiciliaWeekend

Sicilia a 390 gradi

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2022 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA