Cristina Stillitano, i libri e le indagini che hanno come protagonista il commissario Agostino Clodoveo ambientati nella città di Roma negli anni Cinquanta.
Cristina Stillitano è un’autrice italiana diventata di successo grazie alle auto pubblicazioni su Amazon. È stata lei a vincere l’Amazon Storyteller 2021 con “Andrai, tornerai, non morirai” I suoi gialli sono ambientati in uno scenario molto particolare: Roma negli anni Cinquanta.

Un viaggio non solo nelle storie e nelle parole ma anche negli usi e nei costumi di un mondo vintage in cui, dalle radio alle macchine, ciascuna cosa assume un fascino molto particolare. Proviamo a conoscere allora meglio questa autrice e i suoi libri in cui emerge la figura dell’investigatore Agostino Clodoveo.
I libri di Cristina Stillitano
- Cuore di Passero ha la morte – le indagini del commissario Clodoveo Vol. 1. Sfoglia le prime pagine.
Roma, maggio 1953. La contessa Rossi Marcovaldi viene trovata uccisa con una lancia nel petto. È il primo di una serie di omicidi che sconvolgeranno la nobiltà della capitale. Per ogni vittima, una sola traccia: una carta da poker.
- La donna a Metà – le indagini del commissario Clodoveo Vol. 2. Leggi gratis le prime pagine.
“L’amore è così, commissario. Scorre tra le dita. Un contatto a cui non puoi sottrarti. Qualche volta lascia una carezza, qualche volta una stilla di sangue.”
- Andrai, tornerai non morirai – le indagini del commissario Clodoveo Vol. 3 – leggi l’incipit.
Nessuno, nel cinema, osava più fiatare. Tutti attendevano. Come se quel morto ammazzato potesse ancora ricomporsi e riprendere il suo movimento. E quella lama, ancora calda di sangue, ritirarsi nel manico magicamente, rivelando la sua illusione perfida.
Con questo volume Cristina Stllitano si è aggiudicata la finale 2021 del premio Amazon Storyteller.
“La donna a metà”, le indagini del commissario Clodoveo: la recensione
Un intreccio ben congegnato, personaggi ricorrenti e sapidi, sentimenti assortiti, una spruzzata di humor e un pizzico di denuncia sociale. Amalgamare il tutto e servire freddo; si può consumare in un unico boccone da masticare lentamente. Quella di Cristina Stillitano è la ricetta del giallo perfetto, non delude nemmeno sul finale (che, diciamolo, è un po’ il rischio del genere).
Nonostante, ad un certo punto, il caso sembri ormai risolto, tra menzogne e depistaggi, emerge un retroscena inaspettato. Lontano dallo stereotipo del detective “noir”, il commissario Agostino Clodoveo è un gigante buono, introverso e generoso, vedovo, tutto casa e commissariato, a cui ci si affeziona subito.
Irresistibili i suoi fidi scudieri, l’appuntato Capone e il brigadiere Colomba, pronti a tutto pur di portare a termine l’indagine. Vulcanica la Sora Pina, l’anziana vicina di casa, invadente ma tanto affettuosa. E poi, Isabella, una bambina di dieci anni, il cui rapporto con il commissario meriterebbe un romanzo a sé.
In viaggio coi libri
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni. Vi suggeriamo ad esempio i titoli da aperitivo, da leggere sul divano o da regalare ad un’amica o ad un uomo.