Io sono la mela: Saffo in un libro firmato da Beatrice Masini per RueBallu: la recensione.
Un libro destinato ai bambini ma, in realtà, un tesoro anche per gli adulti. Un’edizione pregiata e curata nei minimi dettagli: la grammatura della carta, il segnalibro, il titolo in rilievo lucido e le magnifiche illustrazioni di Pia Valentinis, un profilo greco perfetto, fanciulle che danzano, stelle e onde increspate.

In poche pagine, Beatrice Masini, intreccia i rari frammenti di poesie rimasti con la sua immaginazione e, come una favola, racconta la storia di Saffo, la poetessa più celebre dell’antichità, che Platone chiamò la “decima Musa”.
La sua poesia è un inno alla vita ideale vissuta con con grazia, eleganza e raffinatezza, coltivando le arti, la musica, il canto e poesia. All’insegnamento di queste virtù, alle fanciulle del suo tiaso, dedicò la vita. Ammirata, criticata, variamente tradotta, spesso tradita negli intenti, Saffo ha fatto un lunghissimo viaggio nel tempo, più di duemila anni, diventando simbolo e protettrice dell’amore.
Potete acquistare e leggere “Io Sono la Mela” di Beatrice Masini per RueBallu anche da qui.
L’autrice de: Io sono la mela
Beatrice Masini (1962) è una scrittrice e giornalista italiana che ha scritto parecchie opere per bambini e siglato, come traduttrice, alcune delle opere della serie Harry Potter. Il suo romanzo “Bambini nel bosco” è stato anche finalista al Premio Strega nel 2010.
CONSIGLI DI LETTURA
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.
Buona lettura!