• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Come arrivare a Panarea da Palermo, Napoli e altre città

Agosto 5, 2021 by SiciliaWeekend

Come arrivare a Panarea da Palermo, Napoli e altre città. Gli aliscafi, i traghetti, la vacanza in barca a vela alle Eolie e il viaggio in elicottero.

È la perla di bellezza delle isole Eolie. Piccola ma ricca di fascino e per questo meta desiderata dei vacanzieri di tutto il mondo che amano il mare ma anche la montagna, grazie al suo Pizzo Corvo. Delle cose da fare, dove dormire o mangiare abbiamo già parlato.

come arrivare a panarea
Panarea – foto Pixbay

Se siete qui è perché hai necessità di sapere come arrivare a Panarea da Palermo o come arrivare a Panarea da Napoli, Roma o altre città d’Italia oltre che da Milazzo.

Andiamo a vedere in ordine le varie possibilità, dall’aliscafo passando per il traghetto e poi ancora la barca a a vela e l’elicottero.

Aliscafi e traghetti da Milazzo

La città siciliana per eccellenza da cui si raggiunge non solo Panarea ma anche tutte le altre isole dell’arcipelago eoliano è Milazzo. Questi sono tutti gli orari da e per Panarea e le altre isole. Nel caso in cui abbiate la necessità di portare con voi l’auto o un altro mezzo come il camper, l’unica soluzione è quella del traghetto.

Come arrivare a Panarea da Palermo

Per chi parte da Palermo, la compagnia di navigazione Liberty Lines mette a disposizione un aliscafo diretto che parte durante tutto il periodo estivo. A seconda della destinazione può essere previsto un cambio di aliscafo a Salina o a Lipari, ma vi indicheranno tutto in biglietteria. Potete acquistare il vostro biglietto, soprattutto per evitare di non trovare posto, anche online attraverso il sito della compagnia.

Come arrivare a Panarea da Napoli e Vibo Valentia

Chi è in partenza per Panarea da Napoli potrà usufruire della corsa in aliscafo (sempre Liberty Lines) in partenza da Vibo Valentia. Stessa soluzione è valida se cercate di sapere come arrivare a Panarea da Tropea.

A Panarea in barca a vela

Una soluzione alternativa ma affascinante per arrivare a Panarea, facendo diventare il viaggio parte della vacanza stessa è quella di andare in barca a vela.

In elicottero

A due passi dal centro abitato di Panarea c’è anche una pista per l’atterraggio degli elicotteri. Alcune compagnie, come la Air Panarea, offrono un servizio diretto che parte generalmente dall’aeroporto di Catania o da altri aeroporti della Calabria.

Panarea in video

Una vista panoramica di Panarea firmata Davide Fiorini.

Condividi

Filed Under: Apertura, Viaggi Tagged With: eolie, panarea, trasporti

Previous Post: « Quantico vino rosso dell’Etna: il tasting
Next Post: Magna via Francigena tappa 8: Racalmuto Agrigento »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA