Kamira, ovvero cos’è e come funziona la macchina per caffè espresso da usare a casa inventata in Sicilia. Quanto costa, come si usa e dove comprarla.
Kamira è il nome che un signore siciliano ha dato alla sua “gustosa” invenzione. Gustosa perché Nino Santoro, siciliano di Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina vicino Taormina, ha messo a punto una macchinetta per un caffè espresso cremoso come quello del bar.

La sua non è una caffettiera e neanche una macchinetta classica, perché non usa la corrente elettrica ma il fornello della cucina, che sia a gas o a induzione. Della macchina per caffè espresso Kamira hanno parlato giornali come Il Sole 24 ore. Non usa cialde e quindi non inquina e le sue parti, fatte artigianalmente, possono essere sostituite.
Kamira ha la filosofia degli antichi prodotti di design: fatta bene e per durare nel tempo.
La molla che ha fatto scattare l’invenzione è stato lo studio legato al caffè della normale moka, paragonata a quello del bar. Secondo Santoro per ottenere il sapore unico della caffettiera e la cremosità dell’espresso del bar, bisognava letteralmente capovolgere il procedimento. Il caffè, con questo sistema, esce infatti dall’alto verso il basso.
Come funziona kamira e come si ottiene il caffè espresso
Per capire come funziona questa macchinetta, lasciamo spazio direttamente al suo inventore che ha realizzato un video tutorial per preparare il Kamira caffè espresso.
I preziosi oli contenuti nella polvere del caffè vengono trasferiti delicatamente nella tazzina conferendo alla bevanda una consistenza cremosa dal gusto pieno, ricco di profumi che esaltano l’aroma della miscela scelta. Il caffè di Kamira è unico, lungo o ristretto, leggero, forte o decaffeinato secondo ogni gusto viene reso intenso da un’invitante crema ambrata che, mantenendo intatto l’aroma si offre per un momento di grande piacere che delizia il palato.
Dove comprarla e quanto costa
La macchinetta “siciliana” per il caffè espresso da fare a casa come al bar può essere facilmente acquistata on line con queste offerte Amazon. Il costo, a seconda delle offerte, può variare fra 70 e 90 euro circa. Sul sito aziendale si trovano anche in vendita i pezzi di ricambio.