• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Sicilia a settembre: dove andare sfruttando le offerte

Agosto 23, 2021 by SiciliaWeekend

Sicilia a settembre: dove andare per scoprire l’isola e approfittare di offerte low cost per una vacanza senza confusione anche tra le mete turistiche più ambite.

La Sicilia a settembre torna a offrire il meglio della sua bellezza: le spiagge sono poco frequentate, i borghi di mare e le isole tornano ad essere più vivibili e anche il clima allenta la morsa del caldo. Insomma, se non avete preso le ferie ad agosto ecco che l’ultimo mese dell’estate può rivelarsi una grande occasione.

Sicilia a settembre: l'isola di Levanzo
Levanzo a settembre -foto SiciliaWeekend

Voli per la Sicilia a settembre ce ne sono parecchi, soprattutto per le tratte dirette dalle principali mete italiane ed europee, e non mancano le offerte per chi vuole esplorare l’isola con un pacchetto organizzato.

A settembre l’isola si riprende il suo vestito elegante e diventa una perla da scoprire in tutta tranquillità

Dario La Rosa

Dove andare

  • San Vito Lo Capo
  • Modica
  • Favignana

Come vedete c’è solo l’imbarazzo della scelta. Se dovete scegliere dove andare in Sicilia a settembre, ascoltate il vostro cuore e la vostra indole. Se volete potete scegliere anche in base al vostro segno zodiacale. Dal mare alla montagna, passando per le città d’arte come Palermo e Catania ogni scelta sarà quella azzeccata.

Le città

Palermo con tutta la sua magia merita almeno un weekend romantico. Potrete passeggiare a piedi e scoprire musei e palazzi del centro storico. Stessa cosa vale per Catania, la città ai piedi dell’Etna è un tripudio di colori per gli amanti della vita notturna. Siracusa e Ortigia sono la scelta per chi ama il barocco.

Le isole

Che siano le Egadi o le Eolie, Pantelleria o Lampedusa e Linosa, sappiate che le isole a settembre sono uno spettacolo. Le piogge di fine estate renderanno il paesaggio meno arido, il mare sarà pulito e soprattutto poco affollato. Settembre è l’occasione per vivere il mare in tutta la sua bellezza.

Montagna

Fare trekking evitando il sole cocente di agosto rende gli itinerari di montagna particolarmente belli e affascinanti. Questi sono a nostro avviso i trekking più belli di Sicilia. Ovviamente l’Etna merita un capitolo a parte perché c’è un mondo da esplorare.

Dai Nebrodi alle Madonie, da Alcara Li Fusi se amate i grifoni o a Gangi se vi piacciono i borghi medievali, andare in montagna può significare anche vivere luoghi e bellezze all’insegna del turismo slow.

L’ideale, facendo un viaggio di una settimana, magari, è di muoversi in macchina ed esplorare in lungo e in largo i vari volti dell’isola: un po’ di mare, un pizzico di montagna e un tuffo in città

Il clima della Sicilia a settembre

Come vestirsi in Sicilia a settembre? Una volta abbiamo scherzato, ma non troppo, parlando di cosa mettere in valigia. Settembre è il mese fresco dell’estate. Non soffrirete troppo caldo a mare e non ci sarà troppo freddo in montagna. Le città saranno meno afose e più ventilate. In genere, le piogge a settembre sono sporadiche e durano uno o due giorni. Il vento se andate in barca a vela potrebbe darvi una mano d’aiuto. Prima di partire date sempre un’occhiata al meteo dell’Aeronautica militare per scegliere i giorni migliori.

Mentre scegliete cosa mettere e le località, vi lasciamo con un diario di viaggio in podcast:

Offerte

Sicilia a settembre offerte: un capitolo da tenere in considerazione se si vuol anche risparmiare rispetto ai mesi più gettonati. Se ad esempio viaggiate con bambini o se cercate pacchetti in spa o resort questo è il periodo che fa per voi.

Spulciate il web e considerate le offerte dei principali tour operator o delle organizzazioni di viaggio che più si addicono alle vostre esigenze. Dai tour della Sicilia di lusso, ai trekking e ai cammini troverete certamente qualcosa che fa al caso vostro.

Stessa cosa vale per gli aerei. Le compagnie in questo periodo, come in primavera, sono più propense a offrire biglietti low cost e voli per la Sicilia a settembre ce ne sono da ogni città d’Italia: da Ryanair a Volotea, passando per Easy Jet, Albastar, Wizz Air e via dicendo. Individuato il collegamento che fa per voi, datevi un po’ di tempo per beccare il prezzo migliore.

Trovando un buon volo e sfruttando le offerte di hotel e b&b avrete già abbattuto buona parte delle spese di viaggio in Sicilia. Partite sempre dai luoghi che vi va di vedere e cercate le offerte migliori.

Ovunque andiate, che sia un buon viaggio!

Condividi

Filed Under: Apertura, Viaggi Tagged With: itinerari

Previous Post: « Kamira: macchina per caffè espresso Made in Sicilia
Next Post: Cinque libri da leggere nel weekend »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA