Come arrivare a Lipari: gli aliscafi, i traghetti e i porti di partenza. Come raggiungere l’isola da Napoli, Palermo, Roma e anche in auto.
L’isola di Lipari può essere raggiunta esclusivamente in aliscafo o in traghetto. I porti da cui partono gli aliscafi sono quelli di Milazzo, Messina, Reggio Calabria, Palermo. Per arrivare a Lipari in auto l’unica soluzione è invece il traghetto le cui corse più frequenti sono dal porto di Milazzo.
La durata della navigazione in aliscafo è di un’ora circa se si parte da Milazzo, i cui mezzi partono con questi orari, di quasi due ore da Messina e Reggio Calabria.
Come arrivare a Lipari da Napoli e Roma
Raggiungere le Eolie da Napoli o Roma, così come da Firenze o Torino non è difficile ma Lipari non può essere raggiunta in aereo. Se non si vuole arrivare a Milazzo, la soluzione migliore è quella di imbarcarsi a Reggio Calabria con uno dei mezzi della Liberty Lines. Se invece avete esigenza di portare con voi la macchina o se state facendo una lunga vacanza in Sicilia, potreste imbarcarvi direttamente dal porto di Milazzo con uno di questi traghetti.
Andare a Lipari da Palermo e Catania
Se invece volete sapere come andare a Lipari da Palermo, tenete a mente che nel periodo estivo c’è un aliscafo che parte direttamente dal porto e raggiunge le Eolie. In alcuni casi, per raggiungere Lipari da Palermo può essere previsto un cambio di aliscafo a Salina. La durata della navigazione è di oltre tre ore. In caso di condizioni di mare avverse il mezzo non parte.
La soluzione più comoda per arrivare a Lipari da catania è quella dell’imbarco a Messina, viceversa l’opzione di Milazzo resta utile anche per pensare di passare un weekend in zona.
Da queste stesse città una bella soluzione, certamente più vacanziera, è quella di raggiungere l’isola di Lipari in barca a vela per poter assaporare al meglio il mare dell’arcipelago.