• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

L’anomalia Le Tellier: libro e recensione

Agosto 31, 2021 by Paola Ardizzone

L’anomalia Le Tellier: libro e recensione del volume vincitore del premio Goncourt e pubblicato in Italia dalla casa editrice La Nave di Teseo.

L’Anomalia Hervé Le Tellier l’ha scritto nel 2020 e nello stesso anno il libro dello scrittore parigino ha conquistato il prestigioso premio Goncourt. In Italia il volume è stato edito da La Nave di Teseo. Da qui potete sfogliare le prime pagine.

L'anomalia le tellier
La copertina de L’anomalia

La recensione de L’anomalia Le Tellier

Il 10 marzo 2021 un Boeing 787 AirFrance AF006, in volo da Parigi a New York, si scontra con un fronte nuvoloso inaspettato e gigantesco. Quella che poteva essere una sciagura si risolve con un violento vuoto d’aria, un grosso spavento e un atterraggio, apparentemente, incolume. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con equipaggio e lista di passeggeri identici, ricontatta la torre di controllo dell’aeroporto JFK e chiede l’autorizzazione all’atterraggio.

Cia, FBI, militari e i servizi segreti di tutto il mondo vengono subito allertati, e un gotha di scienziati, filosofi e religiosi messo a disposizione delle autorità per risolvere l’enigma. Il primo aereo sembra essere scomparso in un angolo cieco, un’anomalia spazio-temporale che ha creato, come da una macchina fotocopiatrice, un doppione del velivolo e di tutte le persone a bordo, portandolo nel futuro.

Tutti i protagonisti si troveranno a confronto con il proprio doppio, un altro se stesso, identico in tutto, anche nelle esperienze e nei sentimenti che, però, ha vissuto tre mesi in meno e/o in più. Durante quel lasso di tempo le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre! Qualcuno ne sarà terrorizzato, altri affascinati, per altri ancora sarà l’occasione per una svolta.

Il racconto, più che sull’evento inspiegabile, si concentra principalmente sulle emozioni, sui dubbi etici e religiosi e sulle infinite possibilità delle sliding doors. Tra riferimenti, citazioni pop e richiami a grandi autori del passato, e anche a tante opere di fantascienza (da Incontri Ravvicinati del terzo tipo, fino a Star Trek) e con un montaggio cinematografico scorrono tutte le reazioni e le ipotesi possibili di fronte a una cosa illogica, ad una “anomalia”, che induce a dubitare addirittura dell’universo in cui si crede di vivere. La scienza pone domande, la religione fornisce risposte dottrinarie e ottuse, la filosofia ne da di astratte e incoerenti. Il finale, aperto e inquietante, non delude ma non delucida.

Se siete appassionati della lingua francese potrebbe essere interessante leggerlo anche in lingua originale nell’edizione Gallimard.

La recensione in podcast

CONSIGLI DI LETTURA

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni.

Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.

Buona lettura!

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Nocciole Siciliane: la ricetta della nutella fatta in casa
Next Post: Come arrivare a Stromboli »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA