• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il mio posto è altrove, un’indagine del maresciallo Pilato

Settembre 28, 2021 by SiciliaWeekend Leave a Comment

Il mio posto è altrove, un’indagine del maresciallo Pilato, è il secondo romanzo di Salvo Di Caro, scrittore siciliano che ambienta a Naro le sue storie.

Nei pressi di Naro, piccolo e suggestivo comune dell’agrigentino, in una vecchia stazione abbandonata viene ritrovato il corpo senza vita di Sara Scaduto. La giovane donna, negli ultimi tempi, si era allontanata dal marito e dal loro bambino per trasferirsi a Canicattì.

Il mio posto è altrove
Il mio posto è altrove

Per il maresciallo Antonino Pilato, che credeva di poter veleggiare verso la pensione nella tranquillità della provincia, arriva il momento di tornare in pista, chiamando in causa l’abilità dei pochi uomini a disposizione. Il filo conduttore dei tanti punti oscuri legati all’omicidio è da cercare nel passato e nelle conoscenze della vittima.

Nello scenario di una Sicilia affascinante e multiforme, Pilato affronta un gioco di specchi e verità nascoste nel quale dovrà utilizzare le proprie capacità deduttive al massimo delle possibilità.

Questo è “Il mio posto è altrove”, ovvero il secondo romanzo di Salvo di Caro, che abbiamo conosciuto con “Un caso qualunque”.

Due parole sul libro

Leggere le storie di Salvo di Caro è fare un tuffo in una Sicilia antica, dove i valori e le contraddizioni umane emergono lasciando spazio a storie che sembrano e diventano familiari pagina dopo pagina.

Dario La Rosa

Il suo è un mondo dove l’umanità è dietro l’angolo ma dove, dietro ad ogni apparenza, può esserci una storia scura che affonda nel passato e che necessita di essere riportata alla luce. Così il personaggio creato dallo scrittore siciliano, il maresciallo Pilato, si sbraccia e affronta la vita con dedizione e cercando di mettere da parte le emozioni per onor della verità.

L’autore ha salutato l’uscita del suo lavoro editoriale fissata al 30 settembre 2021.

Una cara amica, grande scrittrice, un giorno mi disse: “Scrivere un libro è come preparare il proprio figlio al primo giorno di asilo, lo lavi, lo profumi, lo vesti nel migliore dei modi e poi arriva il momento che dovrai lasciarlo andare e mettere nelle mani di altri, con la speranza che il mondo, in tutta la sua complessità, non gli faccia troppo male.” Beh, se avrete modo d’incontrarlo, abbiatene cura, c’è un pezzetto di me…

Da qui potete sfogliare le prime pagine di Un caso qualunque.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri, naro

Previous Post: « Premio Nobel per la Letteratura: 5 libri da non perdere
Next Post: Piazzetta speciale e il fascino dei palazzi di Palermo »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA