• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

House of Us di Irina Brook, il teatro incontra la vita

Ottobre 2, 2021 by Dario La Rosa

“House of Us”, la performance teatrale di Irina Brook vissuta come esperienza catartica fra le stanze nobiliari di Palazzo Sant’Elia a Palermo.

Cosa è la vita del teatro se non la vita stessa? Un luogo di scambio, la scena, in cui a volte attori e spettatori possono prendersi per mano e percorrere quella via magica chiamata storia, rappresentazione se vuoi.

House of Us
foto Siciliaweekend

Lo fa così, con una profondità e una delicatezza disarmanti, la performance “House of Us” di Irina Brook, con la produzione del Teatro Biondo, resa sublime anche grazie ad una location d’eccezione che, per storia e architettura, si presta perfettamente a questa piéce: il piano nobile di palazzo Sant’Elia a Palermo.

I temi sono quelli della vita e della morte, del ricordo di una madre, di un padre e una famiglia. E poi il teatro, vero protagonista, che rimarca la sua presenza in ogni dove: dai sonetti di Shakespeare stampati alle pareti al momento in cui, dopo una libera passeggiata fra le prime stanze, si entra davvero in scena.

Un micro mondo e un sogno, quello di vivere la propria vita in scena. In un romantico mix di inglese e italiano un uomo racconta la sua vita da casa: un micro spazio alle cui spalle, dentro decine di scatole ammassate, c’è la sua vita intera. E quando un uomo riesce a mettere tutta la vita in delle scatole, per inseguire il suo sogno, riaprirle significa potere rivivere una parte di essa. Fra lacrime e sorrisi.

Unioni, separazioni e il tempo che passa, portando inesorabilmente alla morte. Video installazioni, micro camerini e stanze che diventano scena viva quando gli attori mettono in moto la loro storia. E quando arriva il freddo, il freddo della vita, delle fatiche e del dolore, c’è sempre una rinascita: partono le musiche, si cantano i ricordi, risuona la vita. La vita del teatro, che è poi la vita stessa.

Non è finita qui. Perché questa è una performance su cui cala lentamente un sipario che vorresti non vedere abbassare mai. Si cammina al buio e con delle lanterne in mano si affronta la parte più buia dell’esististenza che volge al termine.

Ma il finale è speranzoso, perché quando meno te lo aspetti, da lontano, come un altrove di cui percepire le forme, un ballerino ci ricorda con la sua danza che l’aldilà è musica. Musica e vita.

La Performance House of Us

“House of Us” è un’esperienza catartica, che lo spettatore vive condividendo con gli allievi della Scuola di recitazione e professioni della scena del Teatro del Biondo e con l’attore Geoffrey Carey le “stanze” di una casa simbolica, nella quale prendono corpo i ricordi, le passioni, i sogni di una famiglia di teatranti.

Nel percorso intimo e suggestivo, immaginato dalla regista nelle stanze del settecentesco Palazzo Sant’Elia, a due passi da Ballarò, si snodano ambienti, racconti, atmosfere rarefatte e fortemente suggestive, che raccontano come tanti tasselli di mosaico, la vita personale e professionale dell’artista: il rapporto con il padre, il grande regista Peter Brook; il dolore, ancora intenso, per la morte della madre, l’attrice Natasha Parry, scomparsa nel 2015; la solitudine e l’isolamento, ma anche la necessità di condivisione con l’altro, la fiducia irremovibile dell’artista verso l’umanità e la nostra sete di contatto, in un momento storico del tutto eccezionale.

Fino al 3 ottobre 2021. Qui info e biglietti.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: teatro

Previous Post: « Piazzetta speciale e il fascino dei palazzi di Palermo
Next Post: Verdure spontanee siciliane: le ricette più gustose »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA