• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Festa dei morti: il podcast

Ottobre 25, 2021 by Dario La Rosa

Festa dei morti: la tradizione siciliana, i dolci tipici da gustare nella giornata del 2 novembre e poi la festa dei morti in Messico e Halloween.

Sembra strano, ma la festa dei morti, a Palermo e in Sicilia in generale, è un po’ anche la festa dei vivi. Quel momento esatto in cui la distanza fra la terra e l’aldilà si accorcia fin quasi a toccarsi. Tutto attraverso una cosa semplicissima: il ricordo.

festa dei morti
foto Cocoparisienne

Che la vita continui all’infinito e solo grazie al ricordo, è cosa risaputa, ma è anche una cosa vera, perché finché ci sarà qualcuno disposto a renderci partecipi quando non ci saremo più, allora sarà com essere insieme, ancora una volta.

Pensate ai grandi nomi della storia, Cristoforo Colombo, Napoleone Bonaparte, Giulio Cesare e via dicendo. Certo, quelli si studiano e di loro non si dimentica nessuno. Ma c’è un momento in cui anche il nostro zio che ci regalava due lire per le caramelle al nostro compleanno può tornare ad essere parte del nostro mondo, anche solo per un giorno. È il giorno della festa dei morti.

La data della festa dei morti, il 2 novembre commemorazione dei defunti, in realtà, è legata a una tradizione che coinvolge grandi e bambini. La notte dei morti arrivano regali inaspettati. All’alba si va a caccia di indizi lasciati da qualcuno dei nostri antenati. Si cerca e il più delle volte si trova. Un pensiero, nulla di più. In cambio c’è una cesta piena di leccornie.

Ascolta il podcast sulla festa

I dolci della festa dei morti

Evidentemente ai dolci non vuol rinunciare nessuno, nemmeno nell’aldilà. Ecco allora che la pasticceria povera siciliana regala il meglio di sé con ingredienti semplici da dall’immenso sapore. Accanto a castagne, noci, noccioline e altri frutti autunnali, ci stanno infatti i biscotti dei morti. E, con loro, come un altare da venerare e consumare di nascosto (visto che si assaggia rompendolo dalle spalle) c’è il pupo di zucchero.

È lui il simbolo di questa festa, il feticcio che possiamo scegliere di avere in casa e assaggiare, al pari di un brindisi a qualcuno a noi caro. Il pupo di zucchero è così importante che anche la famosa regista Emma Dante ci ha fatto uno spettacolo toccante per il teatro.

Infine occorre citare i mustazzoli, detti anche ossa di morto perché sono duri come la pietra. Se avete i denti buoni, però, sono una vera delizia.

Festa dei morti Messico

Festa dei morti Messico. Già, perché come in Sicilia anche in questo meraviglioso paese del centro America c’è una grande tradizione legata al ricordo dei defunti. Per comprendere quanto sia sentito il tema vi lasciamo ad uno splendido video musicato dalla Disney per quel capolavoro cinematografico che è il film d’animazione “Coco”.

In Messico questa festa è un vero inno alla vita, una sorta di carnevale dedicato al ricordo dei defunti. Nelle tombe si portano fiori ma anche cibo, dolci e immancabili bottiglie di tequila per brindare al ricordo.

Halloween

Non c’è parte del mondo in cui i morti non vengono onorati e festeggiati. Accade anche nei paesi di lingua anglosassone con tradizioni di grande impatto visivo. Halloween è la festa dei morti in inglese. Come non amare le zucche rosse di Halloween o il tradizionale dolcetto o scherzetto. Con questa frase i bambini bussano fra le case vestiti da fantasmi e ricevono un dono in regalo.

Condividi

Filed Under: Apertura, Podcast Tagged With: podcast, tradizioni

Previous Post: « Notte di Zucchero: il programma degli eventi a Palermo
Next Post: Cronorifugio Gospodinov: la recensione del libro »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA