Il peso dei segreti: la recensione del libro di Aki Shimazaki, la trama e le frasi più belle della storia che riporta al Giappone della Seconda Guerra Mondiale.
Quando un nucleo di uranio bombardato da un neutrone si spezza, libera altri neutroni che, a loro volta, possono scindere altri nuclei provocando così una reazione a catena. Se la reazione, spontanea o indotta, cresce esponenzialmente e incontrollata, si sprigiona un’energia enorme e distruttiva.
Allo stesso modo quando un segreto da mantenere viene svelato, perché accidentalmente scoperto o confessato, si devono fare i conti con le conseguenze che, spesso, si riversano su chi ne viene a conoscenza e su chi, più o meno coinvolto, deve sostenerne il peso. Questo carico crea un effetto onda che travolge e condiziona la vita di tutti coloro che ne vengono travolti.
I pochi giorni precedenti il drammatico scoppio della bomba atomica, sganciata il 9 Agosto 1945 sulla città di Nagasaki, in Giappone, coincidono con la scoperta di un drammatico segreto che, deflagrando, innescherà un meccanismo di demolizione e cambierà, per sempre, la vita delle 5 persone che ne sono coinvolte.
Tutti hanno un segreto da custodire o da confessare. Identità non rivelate, delitti commessi, menzogne e tradimenti; ma anche sofferenze e sacrifici d’amore. Cinque racconti di una stessa storia, cinque storie nella Storia. Macerie e focolai da spegnere. Tutto da ricostruire, niente da dimenticare.
Frasi
Struggenti alcune frasi e alcuni passaggi che hanno a che fare con il tema della morte. Come il Testamento alle amanti di cui abbiamo parlato.
Namiko, ho appena scritto una lunga lettera a mio fratello. Presto scoprirai chi è. Adesso, anche se fra poco morirò, mi sento molto meglio. È strano, vero. Chi l’avrebbe mai detto che si possa stare bene con l’avvicinarsi della morte. So che finalmente quel momento sta arrivando.
Il peso dei segreti libro
Se volete potete sfogliare le prime pagine del libro in questa versione digitale.
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Potete trovare altri consigli di lettura nella sua pagina Instagram, e scriverle per eventuali collaborazioni. Se avete voglia di scoprire altro sul mondo dei libri potete spulciare nella nostra rubrica dedicata.