Sant’Elia Palermo, il borgo di mare dalla grande bellezza, meta perfetta per un giorno di relax o per un weekend in una delle case vacanze davanti al mare.
Quando ci arrivi, dalla strada che segue come una linea disegnata la costa della provincia di Palermo, non immagini che lì, dopo una ripida discesa possa apparire davanti agli occhi un borgo che ha le sembianze di un presepe ma davanti al mare.
Siamo nel borgo di Sant’Elia Palermo, un minuscolo agglomerato di case che si affaccia su una piccolissima spiaggetta e, alle spalle di essa, all’interno di un’insenatura di roccia che lo fa sembrare davvero un luogo delle meraviglie.
Ci troviamo a Est di Palermo, e questo è uno dei luoghi da mettere in agenda durante un vostro soggiorno romantico in città. A due passi ci sono il famosissimo e suggestivo Capo Zafferano con il suo faro, la città delle ville, ovvero Bagheria e proseguendo nuovamente verso Palermo, come a voler chiudere un cerchio stradale, la famosissima spiaggia dei Francesi e il borgo di pescatori di Aspra. Se andate con bambini non dimenticate la possibilità di fare una breve escursione su monte Catalfano.
Cosa vedere
Il borgo di Sant’Elia è così piccolo che sarà impossibile perdersi qualcosa. Passeggiate sul brevissimo lungomare e poi fermatevi e sedetevi su una delle panchine. Osservare la casa bianca costruita praticamente sull’acqua e diventato simbolo di tanti set cinematografici sarà splendido. Al tramonto potrete scegliere uno dei bar presenti sulla spiaggia per un aperitivo. Godrete del chiaro di luna sul mare quando si sarà fatta sera.
Caletta Sant’Elia Palermo. Alle spalle della spiaggia un’insenatura fra le rocce ha creato uno scenario da favola. Sono due i punti migliori d’osservazione. Uno è proprio dalla spiaggia della caletta. All’altro vi si accede salendo sul promontorio alla cui sommità si erge una croce. Da lì la vista è spettacolare. D’estate è un posto perfetto per un bagno e chi ama le immersioni subacquee può pensare ad una “passeggiata sottomarina”.
Amo andarci ci sera, quando le luci gialle e il rumore del mare trasformano questo luogo in una cartolina romantica da stare a guardare a lungo.
Dario La Rosa
Il borgo in video
Come si arriva a Sant’Elia
Arrivare nel borgo è semplicissimo. Lungo la Statale 113 che collega Palermo e Messina, all’altezza di Bagheria-Santa Flavia, troverete le indicazioni per Porticello. Seguitele sino a superare il centro abitato. A poche centinaia di Metri dopo una chiesa, ci sarà la famosa discesa che vi porta al borgo Sant’Elia Palermo.
Considerate che, seppur non fornita benissimo dai mezzi pubblici, il borgo di Sant’Elia si può raggiungere anche a piedi dalla stazione ferroviaria di Santa Flavia.
Dove dormire
Case vacanze Sant’Elia Palermo ne offre parecchie. Molte case di residenti e vecchi pescatori si sono infatti trasformate in accoglienti residenze in cui poter trascorrere più di una giornata all’insegna del mare, del silenzio e del relax.
Una scelta interessante se viaggiate in Sicilia in auto e potete dunque spostarvi facilmente per visitare i dintorni.