• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il mare d’inverno in Sicilia

Gennaio 28, 2022 by Dario La Rosa

Il mare d’inverno in Sicilia: i luoghi d’incanto i sapori più intensi come la pasta coi ricci e le suggestioni da poter trovare in viaggio.

Il mare d’inverno in Sicilia è piatto. Non che d’estate non lo sia ma d’inverno, quel blu che si fonde perfettamente con il cielo richiama ad un sentimento che tanti cercano e amano trovare: la calma.

Mare d'inverno in Sicilia
foto Siciliaweekend

Qualunque costa dell’isola, se ci si passeggia davanti o se ci si viaggia accanto in macchina o in treno, appare forse più bella. Ovviamente, inutile dirlo, se non ci sono mareggiate. Anche se anche loro trasformano le coste in quadri in movimento, in frame di pellicole cinematografiche da vedere e rivedere a ripetizione.

Il suo essere frequentato da pochissime persone accende un desiderio che monta pian piano sino a primavera inoltrata, quando davvero sarà ora di fare i primi tuffi.

Nel frattempo, però, il mare d’inverno è li, ad attendere chi lo vuol guardare.

L’inverno è il tempo del pesce buono. Pescatori subacquei e amanti della lenza frequentano le coste per le spigole e le seppie che si fanno avanti a inverno inoltrato. E poi ci sono loro i ricci.

La pasta coi ricci di Iachìno Bavetta è una pietanza cui affezionarsi. Non tanto perché il protagonista del racconto giallo è ambientato nelle splendide acque di Favignana. Piuttosto perché la pasta coi ricci sa essere immensa nella sua semplicità.

Aglio, olio e peperoncino se si vuole. E poi loro, ricci a volontà. D’inverno questi curiosi abitanti del mare sono più pieni di uova. La loro polpa che richiama gli spicchi d’arancia e mandarino, conserva l’essenza del mare. Proprio come gli olii con cui si fanno i profumi. L’assaggio di un riccio è capace di proiettarci ovunque. A patto che sia mangiato davanti al mare. 

Al ristorante a mio avviso non è la stessa cosa. Il mare lo assaggi con i piedi ammollo direbbe il buon Iachìno Bavetta.

I ricci di mare

E pensare che i ricci, non solo potrebbero scomparire a causa della pesca illecita e della gente che li acquista illegalmente, ma potrebbero diventare tra i commestibili marini d’allevamento. Un po’ come le cozze che purtroppo hanno perso parte del loro gusto originario.

Ma andiamo avanti, perché è il mare d’inverno che ci interessa. Il suo saper rendere le isole ancora più suggestive.  Andate alle Egadi o alle Eolie ad esempio. Già da lontano avrete una visione diversa dal solito. Le isole saranno più versi e colorate e anche il mare apparirà di un colore differente rispetto all’estate.

I più coraggiosi che fanno il bagno d’inverno sanno quanto sia ritemprante un tuffo e quanto bella la sensazione di uscire dall’acqua (gelida osiamo dire senza poter essere smentiti) e sentire, caldo sotto il sole di dicembre o gennaio.

Il mare d’inverno è l’altra faccia del turismo. Chi viaggia lo sa. Un posto può essere vissuto anche fuori stagione. Da Mondello a Cefalù, dal Plemmirio di Siracusa a Porto Empedocle, ogni spiaggia sarà tutta per voi. E camminando si sa si diventa migliori, soprattutto se nel frattempo si guarda il mare.

Il mare d’inverno in musica

Non possiamo lasciarvi senza la bellezza della canzone “Il mare d’inverno”, scritta da Enrico Ruggeri e interpretata magistralmente da Loredana Bertè.

Condividi

Filed Under: Apertura, Podcast Tagged With: mare, podcast

Previous Post: « Collegamenti Cefalù Isole Eolie
Next Post: Lenticchie di Ustica: il presidio Slow Food più piccolo d’Italia »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Orari collegamenti aliscafi Eolie

Orari aliscafi Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Ginostra, Salina, Filicudi, Alicudi

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2023

pinacoteca gianbecchina sambuca di sicilia

Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia

maravigghia sicily

Maravigghia Sicily: weekend da sogno

Amazon Storyteller

Amazon Storyteller 2023

mappa turistica cefalù

Cefalù, mappa turistica dei luoghi social: il Pdf

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

Sicilia a 390 gradi

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA