Solfare è il nome che ha dato l’azienda agricola Passofonduto ad un vino bianco coraggioso che vi raccontiamo e di cui ci siamo innamorati.
Questo è un vino coraggioso!
Il primo impatto con i vini di Giuseppe Cipolla di Passofonduto lo ricordo perfettamente, nonostante sia già passato qualche anno. Ne abbiamo parlato descrivendo questo rosso molto particolare.

Il tasting di Solfare vino
Complessità, struttura, audacia, un corredo non comune. L’assaggio lasciava presagire anche un bel potenziale d’affinamento, sostiene Cipolla che oggi la 2017 è straordinaria. E io gli credo. Quell’avvertenza, quella singolarità che allo stesso tempo tiene i cardini di un vino territoriale, il produttore dovrebbe pensare seriamente ad annunciarla in etichetta.
Dalla Valle del Platani, affondati nelle terre gessose e minerali della provincia di Agrigento, Grillo e Catarratto al 90%, Moscato e vitigni autoctoni a bacca bianca per il 10% , nessuna improvvisazione e desideri molti. Vendemmia 2021.
ENOTURISMO: IN VIAGGIO CON GUSTO
In viaggio con gusto è una rubrica nata con la collaborazione della giornalista, sommelier e wineblogger Valeria Lopis Rossi, che porta avanti il suo progetto legato ai vini di Sicilia sul profilo Instagram mrs.redwine.
Mi dite un po’ di vini e produttori coraggiosi del vostro cuore? Non mi dispiacerebbe fare un piccolo reparto in cantina: uno scaffale “qui affina il coraggio”.
Seguitela se siete appassionati di vino e sapori di Sicilia, la sua verve vi conquisterà. Noi proporremo alcuni dei suoi tasting per farvi viaggiare anche con gusto. Trovate gli altri articoli dedicati al vino nella nostra apposita sezione.