Audiolibri gialli gratis: ecco “Delitto a teatro”, un’indagine dell’investigatore amatoriale Iachìno Bavetta, narrata dall’autore della serie di gialli ironici, Dario La Rosa.
La possibilità di ascoltare un libro narrato da un attore o direttamente dall’autore è diventata un toccasana per chi ama la lettura. Mentre si è in viaggio, basta mettere gli auricolari per tuffarsi dentro ad una storia al pari di un libro.

Se cercate audiolibri gialli gratis, allora, ecco “Delitto a teatro”, un racconto giallo breve che fa parte della serie dell’investigatore amatoriale Iachìno Bavetta, nato dalla penna di Dario La Rosa. Trovate le altre avventure di Iachìno Bavetta a questa pagina. Buon ascolto!
La trama di “Delitto a teatro”
Neanche il tempo di entrare a teatro per una “prima” a cui erano stati invitati che i due protagonisti si troveranno davanti ad un morto ammazzato, trovato in bagno. Inevitabile l’interruzione dello spettacolo e la conseguente indagine parallela che Iachìno Bavetta e Gerlando Guarrasi, giornalisti di satira e investigatori per caso, si troveranno ad affrontare mentre il pubblico è basito e iniziano gli interrogatori degli inquirenti.
Con la solita dose di ironia – che ha contraddistinto i lavori come “Cous Cous Blues”, “Mare amore e Barbecue” o “La dea del grano” – qualche incontro singolare e l’inevitabile colpo di scena finale, Iachìno e Gerlando riusciranno ad accompagnare gli ascoltatori dell’audiolibro in un mondo che mischia azione e riflessioni sullo stato del mondo. Il tutto con gli occhi degli inventori della rivista di satira Ulapino.
L’AUTORE
“Tutto ha inizio nei bagni maschili del teatro Biondo di Palermo – racconta Dario La Rosa – un luogo che, sembra strano dirlo, ha un fascino particolare. Tutte le volte che ci sono entrato perché in teatro per uno spettacolo mi sono detto che sarebbe stato il luogo perfetto per un omicidio. Così è nata questa storia che, ovviamente, vedendo come protagonista Iachìno Bavetta non poteva fare a meno di far emergere anche i lati comici di questa vicenda inventata”.
Credo che in genere tutti i bellissimi teatri d’Italia si prestino ad ospitare storie. Così ecco questo veloce audiolibro da poter ascoltare in macchina o durante un momento di relax.
Audiolibri gialli gratis Youtube
Audiolibri gialli gratis Youtube ne propone parecchi, ma la moda si sta sempre più spostando verso piattaforme più legate all’audio e ai podcast come Spreaker, Spotify, Audible o Storytel, per il quale è necessario un abbonamento.
Ovviamente, resta sempre il fascino dei libri da leggere in cartaceo o digitale.