• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Il cane di Falcone di Dario Levantino

Aprile 20, 2022 by Paola Ardizzone

Il cane di Falcone di Dario Levantino: la trama del libro che racconta del giudice e che tratteggia una fetta di storia della mafia siciliana.

Uccio è un cane randagio, ma non un cane qualunque. Lui è pieno di “stramberie”. È zoppo dalla nascita, ha una memoria prodigiosa, prevede il futuro, “anche se di poco” e, sulla sua vita, dolorosa e avventurosa, ha scritto un libro. Giovanni Falcone è un giudice, ma non un giudice qualunque.

Il cane di Falcone di Dario Levantino
La copertina del libro

Anche lui è pieno di “stramberie”. È un tipo solitario ma vive costantemente scortato, ha un metodo investigativo fuori dagli schemi e, dotato di un eroico coraggio, si è messo in testa di combattere e sconfiggere la mafia.

Quella tra Uccio e il giudice Falcone è la storia di un’amicizia, basata sulla fiducia e sulla fedeltà, tra due esseri simili che hanno fatto della propria vita un atto rivoluzionario.

Un racconto di formazione, non solo per ragazzi – pubblicato da Fazi Editore -che ricostruisce, con una forma semplice e diretta, una realtà complessa e difficile. Un invito a riflettere sui valori del sacrificio e del coraggio e a non dimenticare. Mai!

Uccio e Giovanni Falcone, nella realtà non si sono mai incontrati ma, quel cane meticcio, è realmente esistito e ha davvero trascorso la sua vecchiaia ai piedi della statua di Falcone e Borsellino nell’atrio del Tribunale di Palermo. Diventato la mascotte di giudici, avvocati, addetti ai lavori e forze dell’ordine, si è guadagnato il rispetto e l’affetto di tutti e, alla sua scomparsa, i principali quotidiani nazionali gli anno dedicato affettuosi necrologi.

23 MAGGIO, ascolta il PODCAST IN RICORDO DI GIOVANNI FALCONE

DI LIBRI E LETTURE

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Una lettrice attenta ed una grande appassionata che con la sua penna acuta riesce sempre a trarre le spigolature più interessanti di ogni libro che ha per le mani. Potete trovare altri libri per chi ama la montagna e consigli di lettura nella sua pagina Instagram, o nella nostra rubrica.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Piazza San Giovanni Decollato: la Palermo da scoprire
Next Post: Cosa vedere ad Agrigento »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Orari collegamenti aliscafi Eolie

Orari aliscafi Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Ginostra, Salina, Filicudi, Alicudi

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2023

pinacoteca gianbecchina sambuca di sicilia

Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia

maravigghia sicily

Maravigghia Sicily: weekend da sogno

Amazon Storyteller

Amazon Storyteller 2023

mappa turistica cefalù

Cefalù, mappa turistica dei luoghi social: il Pdf

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

Sicilia a 390 gradi

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA