• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Genova con i bambini

Settembre 4, 2022 by SiciliaWeekend

Genova con i bambini: cosa fare, cosa vedere, dove dormire e dove mangiare. Il racconto del nostro weekend in città.

Genova con i bambini è un’esperienza da fare per le tate attrazioni dedicate ai più piccoli e perché la conformazione della città consente spostamenti semplici anche a piedi.

Genova con i bambini
Una delle vasche con le meduse dell’acquario di Genova – foto Siciliaweekend

Quello che vi raccontiamo è la nostra personale esperienza, un weekend lungo in cui siamo stati a Genova partendo con la nave da Palermo. In viaggio eravamo in tanti, tre coppie di genitori e tutti i figli.

Dove dormire

Con i bambini, dormire in un luogo accogliente e soprattutto centrale è di fondamentale importanza. Noi abbiamo scelto un piccolo ma curato albergo a conduzione familiare in centro e a due passi dalle principali attrazioni come l’acquario.

Abbiamo trovato l’hotel Cairoli pulito, curato e con gente cordiale. In più, proprio all’angolo ci sono due supermercati, utili se volete comprare cibo per il pranzo, merende per i bambini e altre cose che possono essere utili durante la vacanza.

Cosa fare e cosa vedere a Genova con i bambini

La principale attrazione per i bambini è l’acquario di Genova. Grande e ricco di tanti pesci da guardare, vi terrà impegnati per almeno mezza giornata.

L’acquario

L’acquario di Genova è uno dei più grandi d’Europa ed è costruito proprio all’interno del gigantesco porto di Genova. Guardando il mare avrete a sinistra il porto vecchio con una splendida passeggiata da fare a piedi e alla destra il porto nuovo con le navi passeggeri bene in vista.

Prezzi dei biglietti e orari delle visite dell’acquario di Genova sono disponibili sul sito. Il consiglio è di fare i biglietti on line per evitare lunghe file.

L’ascensore panoramico

La città è costruita su una ripida collina, se avete voglia di godere di un bellissimo panorama dall’alto dovete salire sul belvedere della Spianata Castelletto. Un ascensore in stile Liberty vi condurrà direttamente in alto senza fare fatica.

Il centro storico e il lungomare

Una passeggiata è d’obbligo, anzi due. La prima è quella sul lungomare, nella zona del porto vecchio. Lì troverete anche altalene e altri giochi per far divertire i vostri bambini. L’altra è certamente quella del centro storico: da Via del Campo ai vicoli che salgono e scendono verso il mare, sino ai portici che si affacciano sul porto, i colori e le stradine saranno un incanto.

Se amate guardare la città dall’alto, sappiate che sul molo del vecchio porto c’è un futuristico ascensore panoramico che vi porterà a toccare il cielo…

Dove e cosa mangiare

In tutto il centro storico della città troverete panifici e botteghe di ogni genere, perfette per uno spuntino. Le pizze a taglio e le schiacciate sono una vera bontà. Altra specialità è la farinata di ceci, senza dimenticare il famosissimo pesto genovese di basilico. Che vogliate stare in piedi o che vogliate sedervi ce n’è per tutti i gusti. Di trattorie ce ne sono tante e in ciascuna di esse non può mancare il pesto. Molti ristoranti sono anche attrezzati con menù bambini.

Non resta che godervi la città e divertirvi!

Condividi

Filed Under: Apertura, Bambini Tagged With: bambini

Previous Post: « Una famiglia moderna: trama e recensione del libro
Next Post: Ristoranti stellati Campania 2023 Michelin »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Orari collegamenti aliscafi Eolie

Orari aliscafi Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Ginostra, Salina, Filicudi, Alicudi

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2023

pinacoteca gianbecchina sambuca di sicilia

Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia

maravigghia sicily

Maravigghia Sicily: weekend da sogno

Amazon Storyteller

Amazon Storyteller 2023

mappa turistica cefalù

Cefalù, mappa turistica dei luoghi social: il Pdf

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

Sicilia a 390 gradi

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA