La ballata del letto vuoto, trama e recensione del libro scritto da William Wall e pubblicato in Italia per i tipi di Nutrimenti.
Non si augura la morte a nessuno, per carità, però trovare il coniuge fedifrago fulminato da un infarto sulla tazza del gabinetto è una scena grottesca che molte donne, anche solo per un attimo prima di pentirsene, potrebbero considerare consolatoria.

Lo è per Kathleen Holohan, quando, rimasta vedova in queste imbarazzanti circostanze una mattina qualunque di una vita normale, scopre che il marito, oltre ad essere infedele, ha anche intrallazzato e truffato amici e parenti lasciandola sul lastrico e piena di debiti.
Un misterioso mazzo di chiavi, consegnatole dalla presunta amante, sarà il pretesto per un indagine che si trasformerà in una via di fuga da problemi e frustrazioni.
Comincia così una storia nella storia in: La ballata del letto vuoto di William Wall per i tipi di Nutrimenti. Kate, seguendo fino in Italia, a Camogli, le tracce di quella doppia vita, parallela alla sua, conosce e fa amicizia con Anna, ex giornalista, scrittrice e staffetta della resistenza, anche lei afflitta da un “dolore che è una bestia che ti mangia dentro”, che si offre di insegnarle l’italiano ( e tanto altro) e che la appassionerà al punto da lenire le sue ferite.
Sembra incredibile che sia un uomo a descrivere così bene i sentimenti e gli stati d’animo di due donne che appartengono a generazioni diverse, distanti nel tempo, lontane per cultura e opposte nel modo di affrontare il dolore di un amore tradito. Al ritmo di una ballata lenta e agrodolce.
LIBRI E CONSIGLI DI LETTURA
Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Una lettrice attenta ed una grande appassionata che con la sua penna acuta riesce sempre a trarre le spigolature più interessanti di ogni libro che ha per le mani. Potete trovare altri libri per chi ama la montagna e consigli di lettura nella sua pagina Instagram, o nella nostra rubrica.