• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2022/2023

Dicembre 5, 2022 by SiciliaWeekend

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi e le cose da potere fare durante le festività nel borgo d’Italia che si affaccia sul mare.

Cefalù ha un fascino unico anche durante le festività natalizie. Inutile dire di come sia bello il mare d’inverno, soprattutto per chi ama fare surf.

Cefalù a Natale e Capodanno
foto Comune di Cefalù

Il borgo in provincia di Palermo riesce a creare incanto anche durante il periodo che dalla festa dell’immacolata dell’8 dicembre e sino al Capodanno e poi l’Epifania, offre eventi e spettacoli che attraggono anche chi sceglie di viaggiare in Sicilia in inverno.

La bellissima spiaggia si presta a passeggiate mattutine, mentre salire alla Rocca al tramonto sarà meno faticoso e offrirà uno scorcio particolare grazie alle luminarie che colorano il centro storico in questo periodo.

Un weekend sarà l’ideale per passeggiare e scoprire tutte le cose più belle da vedere a Cefalù.

Capodanno a Cefalù

Scegliere la cittadina di Cefalù è la scelta giusta se si è scelto di trascorrere un Capodanno romantico. Potrete attrezzare un tavolino se avete affittato una camera sul mare o scegliere uno dei ristoranti per una cena a lume di candela con il vostro partner.

Se siete temerari e scegliete Cefalù a Natale o Capodanno provate a fare un tuffo in spiaggia e poi brindate con champagne o bollicine siciliane. Sarà indimenticabile.

Il programma del Natale a Cefalù 2022/2023

Durante il periodo natalizio amministrazione comunale e diocesi organizzano un ricco calendario di eventi per tutti i gusti. Concerti in Cattedrale, musica in piazza e anche attività per bambini. Un modo per trascorrere la vacanza a Cefalù a Natale e a Capodanno all’insegna dell’allegria e del divertimento.

E poi passeggiare nel borgo con le luminarie è una vera magia.

Il programma degli eventi del Natale e Capodanno a Cefalù 2022/2023

  • 7 Dicembre, Inaugurazione XV ed. mostra “Presepi nel Borgo”, a cura dell’Ass. Naz. Bersaglieri sez. Casteldaccia “G. Manzella”, Ottagono S. Caterina, ore 17.30 (orari apertura 10 – 13; 17 – 21)
  • 7 Dicembre, 35° Serenata a Maria, Chiesa Artigianelli, ore 21
  • 9 Dicembre, Kimolia street band, Centro storico, ore 17.30
  • 9 Dicembre, Inaugurazione Casa di Babbo Natale, Corte delle Stelle, ore 18
  • 9 Dicembre, concerto Tosca “Appunti musicali dal mondo- Speciale Natale”, Basilica Cattedrale, ore 21
  • 10 Dicembre, Yannis Constans & Roberto Gervasi Quartet, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 11 Dicembre, Francesco Buzzurro in concerto con “Nativitas”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 12 Dicembre, “Sui passi del Natale” in musica e teatro con Liana D’Angelo, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 13 Dicembre, Osvaldo Lo Iacono in “Le Corde dell’Anima”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 14 Dicembre, Chiara Minaldi trio in “Songs of Love”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 15 Dicembre, Michele Mazzola in “Marnostrum ensemble octet”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 16 Dicembre, Saggio natalizio di danza a cura di Alma Blanco e M.L. Galbato “REgALiamo un sorriso”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 17 Dicembre, Dixie King street band, centro storico, ore 17.30
  • 17 Dicembre, Alessandra Salerno in “My Acoustic Wonderland”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 17 Dicembre, Concerto di Natale del Quintetto di fiati “Franz Danzi”, Chiesa di Sant’Ambrogio, ore 18.30
  • 18 Dicembre, Natale cu na Ciaramedda, zampognari itineranti, frazione di S.Ambrogio, ore 18
  • 18 Dicembre, TrioArte’ (Haydn  Sollima, Bramhs) a cura di Amici della Musica, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 19 Dicembre, Natale cu na Ciaramedda, zampognari itineranti, centro storico, ore 17.30
  • 19 Dicembre, i Musicantu Band in “Emozioni di Natale”  con Sandrine Rajmondi, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 20 Dicembre, “La Magica Parata di Natale” con la Christmas Dixie Street Band, elfi, artisti di strada, Marvel Mascotte, a cura della Quintosol Production, centro storico, Villa Comunale, ore 17.30
  • 20 Dicembre, “In…Canto di Natale” Coro polifonico “Mulè”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 21 Dicembre, Concerto Ensemble Santa Cecilia, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 22 Dicembre, Corteo Musici e Sbandieratori (anniversario nascita Re Ruggero II), centro storico, ore 17
  • 22 Dicembre, Oriana Civile voce e chitarra in “La Voce della Tradizione”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 23 Dicembre, Jack & the Starlighters in “Christmas Rock”, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 24 Dicembre, Mini Band di ottoni e percussioni “Città di Cefalù”, centro storico, ore 18.30
  • 24 Dicembre, tradizionale Ninnaredda 2022, piazza Duomo, fine veglia
  • 26 Dicembre, “Canzoni a teatro” con Carlo Rinaldo, Ester Katia Stimolo e Arturo Pappalardo, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 27 Dicembre, spettacolo teatrale migranti “Refugees” di U. Bentivegna, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 28 Dicembre, Duo Nicoletti – Badano (Mozart, Schubert) a cura di Amici della Musica, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • Dal 29 al 31 Dicembre, “Aspettando la Vecchia Strina”, a cura dell’Ass. S. Cecilia, Villa Comunale, ore 16.30-19.30
  • 29 dicembre, “A Christmas Carol” Concerto di musica da camera a cura dell’Ass. Cult. Mus.“Angelo Cangelosi”, Teatro comunale di Cefalù, ore 18.30
  • 29 Dicembre, gruppo Gospel “Nate Martin & Sign”, piazza Duomo, ore 21.00
  • 30 Dicembre, “Omnileliomaticamente” (Sicilian Improvisers Orchestra) di Lelio Giannetto, a cura di Amici della Musica, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 30 Dicembre, Officina Zoe’ in “Ethno World Music”, piazza Duomo, ore 21
  • 31 Dicembre, “Corteo della Vecchia Strina” a cura dell’Associazione Santa Cecilia, Villa Comunale, ore 17.30
  • 31 Dicembre, Capodanno in piazza Duomo con “Irish leaves in Concerto” e Dj set, piazza Duomo, ore 23
  • 1 Gennaio, concerto “VIVACIDADE duo” con Pietro Adragna (fisarmonica) e Giuseppe Sinacori (chitarra), piazza Duomo, ore 21
  • 2 Gennaio, gruppo Gospel Times, piazza Duomo, ore 21
  • 2 Gennaio, violinista Samuele Palumbo in concerto, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 3 Gennaio, pianista Vittoria D’Agostaro in concerto, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 4 Gennaio, Concerto di Natale a cura della Banda Musicale Maestro V. M. Pintorno, Teatro comunale Cicero, ore 20
  • 5 Gennaio, Concerto della Banda S. Cecilia 40 anni di attività, palestra Giovanni Paolo II Parrocchia Santo Spirito, ore 19
  • 5 Gennaio, “Gran Concerto di Nuovo Anno” con i baritoni Giovanni Palminteri e Francesco Cipri’ e il soprano Natasa Katai, Teatro Comunale Cicero, ore 20
  • 6 Gennaio, “Aspettando i Re Magi”, Sfilata a cavallo a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone, partenza Villa comunale, ore 17
  • 6 gennaio, “Happy New Year” con la Women Orchestra in concerto, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 7 gennaio, Concerto del Quartetto S. Cecilia, Teatro comunale Cicero, ore 18.30
  • 8 Gennaio, Esibizione della Fanfara dell’Ass.Naz. Bersaglieri sez. Casteldaccia “G. Manzella”,C.so Ruggero- Piazza Duomo, ore 16.30
  • 8 Gennaio, Finissage della XV Ed. Mostra “Presepi nel borgo” e Concerto della Fanfara dell’Ass.Naz. Bersaglieri sez. Casteldaccia, Teatro comunale Cicero, ore 18.30.

Le singole date, i concerti in programma e le manifestazioni sono disponibili in dettaglio anche in questa pagina ufficiale del Comune di Cefalù.

Non dimenticate che per i turisti è semplicissimo raggiungere la città in treno.

Condividi

Filed Under: Apertura, Notizie Tagged With: cefalù, natale

Previous Post: « Dove dormire a Taormina, hotel e resort
Next Post: Eventi per bambini a Natale a Cefalù »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

gnv grandi navi veloci

Gnv numero prenotazioni, offerte e sito web

Eat Capone cefalù

Eat Capone, Cefalù celebra il pesce azzurro

Murale buglisi palermo falsomiele

L’Oreto e Falsomiele, un murale di Andrea Buglisi: le foto

termini book festival

Termini book festival: tutto sull’edizione 2022

notte muzzuni alcara li fusi

Notte turistica sui Nebrodi: trekking e musica gratis

Sagra della spiga Gangi

Sagra della spiga a Gangi 2022

selinunte mediterraneo jazz

Selinunte Mediterraneo Jazz

infiorata castelbuono

Infiorata Castelbuono 2022

Sicilia a 390 gradi

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA