• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Un romanzo distopico ambientato in Sicilia

Dicembre 7, 2022 by SiciliaWeekend

Un romanzo distopico ambientato in Sicilia: La Rosa Bianca dell’apocalisse, trama e recensione del volume del giornalista palermitano Giovanni Villino.

Mettere insieme tradizioni e storie popolari di Palermo con richiami all’iniziazione massonica e alla conoscenza dei Rosacroce. La Rosa Bianca dell’Apocalisse, il romanzo d’esordio di Giovanni Villino, giornalista e divulgatore digitale che per Siciliaweekend ha scritto articoli sui misteri della Zisa o il mistero del Castello Ursino, è ambientato in una società dove le certezze scientifiche vengono meno e il ritorno a riti ancestrali prende sempre più piede.

Romanzo distopico: La rosa bianca dell'apocalisse
La copertina del libro

La trama

Nel 2042 il mondo affronta il più grande cambiamento epocale che mette in discussione nazioni e sopravvivenza dei singoli individui. Si vive in piccole comunità e si fanno i conti con logiche solidaristiche per difendersi dagli attacchi esterni. Quello che si pensava potesse essere il pericolo più grande dell’umanità, un virus influenzale sovradimensionato, si rivela solo l’inizio di una serie di profezie e di eventi catastrofici. Saranno, infatti, soprattutto disastri naturali, come terremoti e tempeste solari, a far cambiare il volto alla società.

A Palermo la vita dei superstiti si divide tra quattro principali comunità: Teatro Massimo, Politeama Garibaldi, San Francesco di Paola e Spinuzza. Il protagonista de “La Rosa Bianca dell’Apocalisse” trova un quaderno che segnerà il suo percorso di iniziazione a riti esoterici. Tanti i richiami alla Massoneria e ai Rosacroce. Il tutto si fonde nel forno alchemico della narrazione dove prendono vita i riti che in Sicilia vengono tramandati e mai spiegati.

Il romanzo distopico spiegato dall’autore

“La scelta del genere distopico – spiega Giovanni Villino – è tornato molto d’attualità. Siamo in un momento storico che, per via delle tante incertezze a livello globale, porta l’individuo a riflettere sui possibili scenari ed effetti delle situazioni che agitano il panorama geopolitico e scientifico. Il filone distopico è stato per me anche un espediente utile per calare la luce sugli eventi e sui dialoghi e creare un clima ideale per l’ascolto. Non è un libro facile, ma vuole in qualche modo segnare l’inizio del viaggio alla ricerca della pietra nascosta. Il romanzo è ambientato in un mondo governato da un’utopia al negativo, in una società in cui non vorremmo mai vivere”.

“La Rosa Bianca dell’Apocalisse” è un libro diviso in due parti in cui inizio e fine in qualche modo coincidono. Ci sono molte allegorie e tanti richiami ad ambiti legati all’esoterismo. “Il libro – conclude l’autore – è frutto di un esercizio di volontà: portare a termine una storia nata in un sogno a maggio del 2022. Nel cuore della notte ho appuntato subito personaggi e luoghi sul mio telefonino e il viaggio nella scrittura si è concluso a fine ottobre”.

La Rosa Bianca dell’Apocalisse
Giovanni Villino
Editore: ‏Independently published
Pagine 215
Lingua: Italiano
Euro 9,90
ISBN-13‏ : 979-8351646848

L’autore

Giovanni Villino, nato a Palermo nel 1978, è giornalista professionista e divulgatore digitale. Redattore di Telegiornale di Sicilia TGS, lavora per il gruppo editoriale Ses, Gazzetta del Sud – Giornale di Sicilia. Si occupa di formazione sul mondo digital e dei social media applicati all’editoria. È autore del volume “Giornalisti nel Metaverso”, guida per cronisti e redattori sui nuovi mondi dell’informazione. Sulle piattaforme audio diffonde periodicamente le puntate di “Scalo a Grado”, podcast di approfondimento sui fatti e sulle visioni del nostro tempo.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri, misteri

Previous Post: « Dove dormire a Taormina, hotel e resort
Next Post: I castelli siciliani più belli da visitare »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA