• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Abbecedario siciliano: il libro

Gennaio 2, 2023 by SiciliaWeekend

Autore del volume e dei disegni dell’Abbecedario siciliano è Roberto Villino, appassionato di lingua e tradizioni siciliane e illustratore digitale autodidatta.

Non solo uno strumento per conoscere e memorizzare le lettere dell’alfabeto ma l’occasione per mantenere viva la tradizione e il valore della lingua siciliana. Ogni lettera dell’alfabeto diventa così un’opportunità per far incontrare grandi e piccoli e raccontare un oggetto, una storia o una tradizione. Nasce così “Il mio primo Abbecedario siciliano” un libro creato per quanti hanno la Sicilia nel proprio DNA. Autore del volume e dei disegni è Roberto Villino, appassionato di lingua e tradizioni siciliane e illustratore digitale autodidatta.

abbecedario siciliano
La copertina del libro

“Come tutti gli abbecedari – spiega Roberto Villino – introduce alla scoperta delle lettere dell’alfabeto italiano, ma lo fa con parole in siciliano. È la scoperta di una lingua che sopravvive attraverso l’uso quotidiano di chi la parla in Sicilia e in tutte quelle terre che hanno accolto i suoi migranti”.

A ogni lettera dell’alfabeto i bambini scopriranno una parola in Siciliano e proprio da queste parole
potranno nascere storie e aneddoti che i genitori, i nonni, gli zii e gli insegnanti avranno la
possibilità di raccontare, rievocando l’uso e ricostruendo insieme l’origine di certe espressioni
tipiche della tradizione dell’Isola.

“Con questo libro illustrato per bambini – prosegue l’autore – si vuole promuovere la bellezza e l’importanza di una memoria collettiva tramandata attraverso il racconto. Per questo “Il mio primo Abbecedario siciliano” che va letto ‘assieme’, per giocare con le parole, i ricordi e la fantasia”.

Abbecedario siciliano, dove trovarlo

Il volume è edito da Independently published e in vendita sullo store digitale di Amazon a questa pagina.

  • ASIN: B09WCDKR8H
  • Editore: Independently published (19 marzo 2022)
  • Lingua: Italiano/Siciliano
  • Copertina flessibile: 54 pagine
  • ISBN-13: 979-8432048257
  • Peso articolo: 163 g
  • Dimensioni: 21.59 x 0.33 x 21.59 cm

L’autore

Roberto Villino, nasce a Palermo nel 1982. E’ un illustratore digitale autodidatta. Prima di lavorare nel mondo della grafica ha lavorato come videomaker per alcune principale testate on line e televisive. È stato ospite della trasmissione televisiva di Rai2 “I fatti vostri”, per un servizio sulle presunte apparizioni mistiche verificatesi nel mercato rionale del Capo di Palermo. Nel 2016 ha vinto il premio come migliore cortometraggio con il video “Il saluto non si paga”, sul tema dei posteggiatori abusivi, promosso dall’associazione culturale “Posteggiamo i posteggiatori”.

Nel 2021 si aggiudica il premio della sezione “miglior cortometraggio animato”, all’interno del “The Milano Film Festival”, con il video “Sogni Morti”, che ha visto la collaborazione con il poeta cimiteriale Mauro Petrarca (concorrente di XFactor Italia 2010). È autore della rivista “Muco Magazine”, volume che raccoglie testi, illustrazioni e fotografie, create attraverso un processo creativo indipendente e in continua sperimentazione su tematiche biografiche.

Condividi

Filed Under: Apertura, Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « I Florio spiegati ai bambini: un libro
Next Post: Escursioni sui Nebrodi 2023: il programma dei trekking »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

gnv grandi navi veloci

Gnv numero prenotazioni, offerte e sito web

Cefalù a Natale e Capodanno

Cefalù a Natale e a Capodanno: gli eventi 2022/2023

Eat Capone cefalù

Eat Capone, Cefalù celebra il pesce azzurro

Murale buglisi palermo falsomiele

L’Oreto e Falsomiele, un murale di Andrea Buglisi: le foto

termini book festival

Termini book festival: tutto sull’edizione 2022

notte muzzuni alcara li fusi

Notte turistica sui Nebrodi: trekking e musica gratis

Sagra della spiga Gangi

Sagra della spiga a Gangi 2022

selinunte mediterraneo jazz

Selinunte Mediterraneo Jazz

Sicilia a 390 gradi

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Collesano e la Targa Florio

Collesano, cosa vedere nel paese sulle Madonie

Il castello di Montalbano Elicona

Montalbano Elicona: cosa vedere, dormire e mangiare

Una vista di Caltabellotta

Cosa c’è da vedere a Caltabellotta

La natura nei dintorni di Corleone

Cosa c’è da vedere a Corleone

Il paese di Delia Sicilia

Delia, in Sicilia nel Comune della cuddrireddra

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA