• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Tre piscine Mongerbino, paradiso del mare

Gennaio 16, 2023 by SiciliaWeekend

Tre piscine Mongerbino, dove si trovano e come si arriva nel paradiso del mare a due passi da Palermo per un bagno tra gli scogli.

Acqua turchese in uno specchio d’acqua, blu profondo in un altro. Piattaforme di roccia da un lato, scogli e una parete a strapiombo dall’altro. Tutt’intorno natura selvaggia e una vista magnifica sul golfo di Palermo.

Tre piscine mongerbino
Una veduta delle Tre Piscine – foto SiciliaWeekend

Lo specchio di mare di cui parliamo è quello delle Tre Piscine Mongerbino, il luogo che si trova esattamente sul versante Ovest di Capo Zafferano. A Est del costone roccioso, infatti, ci sono le famose spiaggia del Kafara e il lido del carabiniere.

Siamo a pochi passi dalla famosissima spiaggia dei Francesi, per intenderci.

Tre Piscine Mongerbino, dove si trovano e come si arriva

La località di mare prende questo nome perché le rocce formano tre vere e proprie piscine naturali in cui fare il bagno. La località si trova lungo la costa che unisce la frazione di Aspra a Bagheria.

Per arrivare ci sono due possibilità:

  • Potete percorrere la Strada Statale 113 che da Palermo conduce ad Aspra e, una volta oltrepassato il borgo, svoltare a sinistra lungo la strada che costeggia monte Catalfano.
  • Recarvi prima a Bagheria dall’autosdtrada e poi seguire le indicazioni per Porticello, lungo la SS113 che conduce a Casteldaccia. In questo caso troverete l’accesso alle Tre PIscine Mongerbino dopo Capo Zafferano.

Una volta arrivati sarete costretti a parcheggiare lungo la strada e poi dovrete affrontare una discesa ripida sino al mare.

Se soffrite troppo il caldo o fisicamente non reggete le salite sconsigliamo di fare il bagno in questa località. Potete comunque apprezzare la sua bellezza anche dall’alto.

Le Tre piscine tra i luoghi del cuore del Fai

Le Tre Piscine sono un luogo di particolare bellezza, non è un caso che tra le rocce sia stato installato un cuore artistico rosso fuoco che ricorda quanto sia importante amare e proteggere la natura.

Il vero nome di questo luogo è Cala dell’Osta, uno spazio che è stato anche candidato a far parte dei luoghi del Fai.

Si tratta di uno specchio di mare in cui è anche possibile fare immersioni o dedicarsi allo snorkeling. Unico accorgimento: fate attenzione alle barche che si avvicinano senza rispettare alcuna regola durante il periodo estivo.

Un suggerimento. SI tratta di uno spazio di mare aperto che guarda a Nord, quindi non andate con vento di maestrale. Potreste trovare le piscine impraticabili per le onde.

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: mare, spiagge

Previous Post: « Terme in Sicilia, le località ideali per il relax
Next Post: Figlio dell’impero britannico, il libro di Jane Gardam »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA