• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Le cugine di Aurora Venturini

Febbraio 2, 2023 by Paola Ardizzone

Le cugine di Aurora Venturini, la recensione del libro edito nel 2022 in Italia per la casa editrice Sur.

Yuna Riglos, dice del suo stesso racconto che è una “tragicomedia immonda”. Sono d’accordo e, proprio per questo, non mi è piaciuto e ho fatto fatica a finirlo.

Se in un primo momento umorismo e disgrazia si fondono talmente bene da farmi quasi ridere di fatti terribili, facendomi apprezzare lo stile con cui certi drammi vengono affrontati, ad un certo punto, troppo presto, la brutalità di tutte quelle disgrazie e di quelle miserie, ha smesso di divertirmi e mi ha cominciato a stomacare.

Le cugine libro aurora venturini
la copertina

Già Aristotele riconosceva l’effetto terapeutico e catartico della tragedia sullo spettatore: riproducendo fatti gravi, sanguinosi o luttuosi della vita,  suscitava un sentimento di pietà che, in qualche modo, sublimava e leniva le angosce del quotidiano.

La recensione

Ma il “troppo stroppia”! Il campionario di svariati gradi di disabilità che affliggono tutte le componenti della famiglia con le relative conseguenze fisiche e psichiche; le violenze subite e mai, in alcun modo, risarcite, neanche da una qualsivoglia solidarietà femminile; il contesto sempre ostile e minaccioso; il gergo tagliente, a volte ricercato altre volutamente volgare ed esplicito, altre ancora incomprensibile, se l’autrice non si costringesse a darne legenda, abortiscono qualsiasi embrione di empatia.

Finisce tutto “in caciara”. L’inesistenza di uno sviluppo avvincente della trama, che potrebbe giustificare il voler andare avanti e la mancanza di punteggiatura, se non quel poco necessario a riprendere fiato, fanno il resto.

Mi urta questo modo finto naïf di affrontare le disgrazie, si finisce per sminuirle. Mi urta ancora di più il sacrificio della punteggiatura, si rischia di far prevalere il ritmo sulla logica, senza lasciare nulla, neanche il ricordo, in chi legge. Mi rimane una bella copertina, quella si, è magnetica e mi piace tanto.

LIBRI E CONSIGLI DI LETTURA

Questa rubrica è curata da “Vivechilegge”, ovvero Paola Ardizzone. Una lettrice attenta ed una grande appassionata che con la sua penna acuta riesce sempre a trarre le spigolature più interessanti di ogni libro che ha per le mani. Potete trovare altri libri per chi ama la montagna e consigli di lettura nella sua pagina Instagram, o nella nostra rubrica.

Condividi

Filed Under: Cultura Tagged With: libri

Previous Post: « Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle
Next Post: Le Particelle elementari Houellebecq: il libro »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

ceramica santo stefano di camastra

Il futuro della ceramica è a Santo Stefano di Camastra: “Pezzi unici per affrontare il mercato”

Rosario D’Agostino

Rosario D’Agostino vince la sesta edizione del Giro della Sicilia

A Palermo la stagione estiva del Nauto, tra musica, festival e novità

Orari collegamenti aliscafi per Lampedusa e Linosa

come arrivare a Ustica

Come arrivare a Ustica

Averna Spazio Open

Averna Spazio Open, tutti gli appuntamenti a Palermo

porto di palermo

Porto di Palermo, tutto quello che c’è da sapere

earth-day-cefalù

Earth Day Cefalù 2024: il programma della festa

Sicilia a 390 gradi

Alicudi

Alicudi: cosa fare, cosa vedere e dove dormire

Cerda comune dei carciofi e della Targa florio

Cerda Comune dei Carciofi e della Targa Florio

pistacchi sicilia

Bronte, cosa fare e cosa vedere nel comune del pistacchio

castelbuono

Castelbuono, Comune d’eleganza e dolci sapori

Ustica, l’isola del mare davanti a Palermo

termini imerese

Termini Imerese, cosa vedere e cosa fare

Salina: tre Comuni fra capperi, spiagge e malvasia

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2025 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA