• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Sicilia Weekend
  • Home
  • Viaggi
  • Natura
  • Cultura
  • Cibo
  • Podcast
  • Notizie
  • Bambini
  • Chi siamo

Montagne in Sicilia

Febbraio 27, 2023 by SiciliaWeekend

Montagne in Sicilia, le vette più suggestive e i luoghi da espolare per vivere la Sicilia senza macchina all’insegna della natura.

Montagne in Sicilia ce ne sono tante e la loro bellezza sta nel fatto che sono in quasi tutti i casi a due passi dal mare. Ecco perché se avete in progetto di esplorare la Sicilia senza macchina, dovreste mettere tra gli itinerari anche quelli dell’entroterra.

Montagne in Sicilia
foto SiciliaWeekend

A cominciare dall’Etna, dove ci sono percorsi di trekking per tutti, sino alle isole Eolie, che non sono montagne a picco sul mare solo per l’altezza che le fa rientrare nelle colline, la Sicilia è un paradiso per chi ama le vette.

Le Madonie

Quello delle Madonie è un comprensorio di montagna di rara bellezza. Esso infatti unisce la bellezza della natura incontaminata, con la vetta di Pizzo Carbonara che sfiora i 2000 metri, a borghi medievali imperdibili.

Le Madonie, non è un caso, sono un sito geopark Unesco. Sono una delle tappe per chi vuole vivere la neve in Sicilia e non si possono non menzionare borghi come Gangi, Petralia Soprana, Sottana o Geraci Siculo.

Le Madonie ospitano il santuario mariano più alto d’Europa, quello della Madonna dell’Alto in territorio di Petralia Sottana.

I Nebrodi, le montagne in Sicilia più selvagge

Il comprensorio dei Nebrodi ospita una delle riserve più grandi d’Italia. Queste montagne sono custodi di preziosissimi alberi monumentali, di scorci inredibili come quello offerto dal lago Maulazzo, e di alcuni fra i percorsi di trekking più belli di Sicilia, come la Dorsale dei Nebrodi.

I Peloritani

I monti Peloritani si trovano a Nord Est e offrono scenari simili a quelli delle Dolomiti. La Rocca di Novara, paese del gustoso Maiorchino, in particolare, è un luogo simbolo e dal grande fascino naturalistico ma anche storico-culturale.

Le sue rocce di Novara sono legate al mito di Ulisse.

Le altre montagne in Sicilia

In questa carrellata dedicata alle vette, non possono mancare almeno due altri riferimenti. Uno è certamente quello dei Monti Sicani, in cui svetta il suggestivo monte Cammarata, nel cuore della Sicilia.

Gli altri sono i monti Iblei, gli altipiani che sfornano il prezioso e gustoso formaggio ragusano e che rendono unico il paesaggio che si muove tra Ragusa e Siracusa.

Condividi

Filed Under: Apertura, Natura Tagged With: escursioni, trekking

Previous Post: « Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia
Next Post: Giallo alle Eolie, l’estate si tinge di mistero »

Primary Sidebar

NOTIZIARIO

Orari collegamenti aliscafi Eolie

Orari aliscafi Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Ginostra, Salina, Filicudi, Alicudi

cantine aperte

Cantine aperte Sicilia: il programma 2023

pinacoteca gianbecchina sambuca di sicilia

Pinacoteca Gianbecchina Sambuca di Sicilia

maravigghia sicily

Maravigghia Sicily: weekend da sogno

Amazon Storyteller

Amazon Storyteller 2023

mappa turistica cefalù

Cefalù, mappa turistica dei luoghi social: il Pdf

Come arrivare alla Valle dei Templi di Agrigento

cefalù in love san valentino

Cefalù in Love a San Valentino

Sicilia a 390 gradi

Sciacca

Sciacca cosa vedere: le spiagge, e dove dormire

Salemi, cosa vedere e cosa mangiare

Menfi-sicilia-spiagge

Menfi Sicilia: spiagge, resort e cosa vedere

cattedrale Noto

Noto, cosa vedere e dove dormire nella perla di Sicilia

nero d'avola

Avola: cosa vedere nella città del vino e delle mandorle

San Marco d'Alunzio, paese famoso per gli arcieri medievali

San Marco d’Alunzio, tra i borghi più belli del Parco dei Nebrodi

Misretta

Mistretta, un piccolo gioiello incastonato tra i Nebrodi

Ceramiche di Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra: tra ceramiche e mare

Ricerca

Uno sguardo sulla Sicilia

https://youtu.be/AYBijcsmHrk

Come trovarci

Mail
redazionesiciliaweekend@gmail,com

SiciliaWeekend è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Palermo prot. n. 30 del 7 luglio 2011

Copyright © 2023 Sicilia Weekend

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, deduciamo che tu ne sia felice.AccettaRifiuta Per saperne di più...
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA