Menfi Sicilia: spiagge, resort, cosa vedere e dove dormire nella patria del buon vino e del mare cristallino.
Tra la Valle del Belice e Carboj c’è un luogo magico, un grazioso borgo in provincia di Agrigento che fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino e che è stato insignito della Bandiera Blu per le sue spiagge meravigliose. Stiamo parlando di Menfi, una delle destinazioni siciliane più apprezzate da turisti nostrani e stranieri.
La città è infatti la meta perfetta sia per le famiglie, che a Menfi troveranno acque limpide e spiagge basse perfette per il divertimento dei più piccoli, che per gli appassionati di vino, visto che la città ha una lunga tradizione di vitivinicoltura. Nominata Città del Vino 2023, Menfi è perfetta per godersi qualche giorno di relax tra mare e tour enogastronomici alla scoperta delle cantine più famose del territorio.
Menfi, le spiagge più belle
Quella di Menfi è una delle zone più belle della Sicilia occidentale, grazie anche alle sue caratteristiche che la rendono unica. La fascia costiera di Menfi si estende per circa 10 chilometri: la particolarità è il fenomeno delle dune, che si formano grazie all’intensità dei venti.
La sua costa è poi bagnata dalle acque limpidissime del Mar Mediterraneo: non a caso nel 2012 Menfi ha raggiunto il record della FEE (Foundation for Enviromental Education), come “Bandiera Blu Storica”, attestazione internazionale che certifica l’eccellente qualità delle acque balneabili, gli ottimi servizi offerti e l’efficiente servizio di raccolta dei rifiuti urbani.
La “città dal mare pulito” offre tantissime spiagge per godere delle sue acque limpide: ecco le più belle.
Porto Palo di Menfi
A pochi chilometri da Menfi si trova la celebre frazione marinara di Porto Palo di Menfi, tappa obbligata per le famiglie che vogliono rilassarsi. La spiaggia, oltre ad avere acqua bassa e limpida, è anche attrezzata con tutti i servizi: sul lungomare è possibile trovare ottimi ristoranti dove gustare del pesce fresco.
Lido Fiori (Menfi Sicilia)
A est di Porto Palo c’è Lido Fiori: la sua sabbia finissima e le acque cristalline sono in grado di conquistare proprio tutti. Anche in questo caso la spiaggia è stata insignita nel 2022 dalla Bandiera Blu ed è anche stata luogo d’elezione negli anni per la deposizione delle uova della Caretta Caretta.
Particolarità della zona sono le meravigliose dune di sabbia rossastra, sulle quali cresce una pianta tipica del territorio, il Giglio di Mare.
Spiaggia delle Solette
Situata al confine con il borgo di Porto Palo di Menfi, la Spiaggia delle Solette è una delle mete più apprezzate dagli amanti della pace e del relax. Più defilata rispetto ad altre spiagge della zona, non è adatta ai più piccoli per la presenza di scogli, e si accede solo a piedi, percorrendo alcuni sentieri.
Spiaggia di Cipollazzo
Tra le spiagge più belle di Menfi c’è sicuramente la Spiaggia di Cipollazzo. Il paesaggio è unico, ancora incontaminato e selvaggio: per arrivarci si attraversa un’area collinare ricoperta da sabbia e da una fitta vegetazione di canne.
Questa spiaggia, insieme a Lido Fiori e Capparrina di Mare, è uno dei luoghi dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le loro uova.
Spiaggia di Capparrina di Mare
Come altre spiagge della zona, quella di Caparrina di Mare è circondata dalla macchia mediterranea, tra palme nane e colline sabbiose: un vero e proprio spettacolo della natura.
Spiaggia di Giache Bianche
Ultima, ma non certo per importanza, la spiaggia libera di Giache Bianche è caratterizzata da ciottoli bianchi e arrotondati che ricoprono tutta la riva e che brillano sotto il sole d’estate.
Dove dormire a Menfi Sicilia: i resort (e non solo)
Menfi è la meta perfetta per famiglie con bambini ma anche per coloro che vogliono trascorrere qualche giorno all’insegna del relax, anche alla scoperta dei dintorni. Le soluzioni per dormire in città sono tantissime: si va dai b&b alle case vacanze, passando per le numerose ville con piscina.
Per chi invece ha intenzione di concedersi una vacanza all’insegna del lusso non potete che soggiornare alla Foresteria Planeta Estate, resort a quattro stelle appartenente alla famiglia Planeta, circondato da ettari di vigneti e giardini dove dedicarsi alla scoperta di vini e oli del territorio.
Da non dimenticare anche Il Vigneto Resort, nel cuore delle campagne di Menfi Sicilia e a due passi dalle spiagge di Porto Palo e Lido Fiori, con tutti i comfort tra vasca idromassaggio Jacuzzi, bagno turco, doccia emozionale e spa.
Cosa vedere a Menfi Sicilia e dintorni
Oltre alle spiagge incontaminate, la città di Menfi ha tanto da offrire anche dal versante turistico. Nel centro centro storico è possibile ammirare i suoi monumenti, come la Chiesa Madre di Sant’Antonio di Padova, di recente costruzione, il Palazzo Municipale in stile Liberty e lo storico Palazzo Pignatelli, che ospita il Museo Malacologico.
E ancora da non perdere la Torre Federiciana e la Torre Anticorsara di Porto Palo. Più in periferia è possibile raggiungere il sito archeologico Montagnoli del Belice, in cui sono presenti diversi reperti storici risalenti al IV secolo a.C.
Essendo equidistante da Agrigento e da Trapani,Menfi offre la possibilità di andare alla scoperta dei dintorni: dalla città si raggiungono facilmente le aree archeologiche di Selinunte e Segesta, di Eraclea Minoa, senza dimentica la Valle dei Templi.
A pochi minuti dalla cittadina c’è anche la Foce del fiume Belice, dove si trova la Riserva Naturale Orientata, proprio a confine tra Castelvetrano e Menfi. Oltre alle spiagge selvagge, la zona regala agli amanti della natura le meraviglie del territorio, tra vegetazione palustre e macchia mediterranea.
Percorrendo un po’ di strada in più, a circa un’ora di auto, si possono raggiungere la Riserva dello Zingaro, le Saline di Trapani e uno dei borghi più romantici di Sicilia e più belli d’Italia, quello di Erice.
Piccolo suggerimento: da non perdere ogni anno a giugno “Inycon”, la kermesse che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio e diventata ormai una delle manifestazioni enologiche più importanti d’Italia. E se vi trovate in uno dei ristoranti della città dovete necessariamente assaggiare il Carciofo Spinoso di Menfi, tra le più buone specialità gastronomiche del territorio.